Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1330

Tariffe roaming 11 centesimi Sms Viviane Reding Hot!

News - Entrano in vigore le riduzioni tariffarie volute da Viviane Reding: un Sms in roaming costerà al massimo 11 centesimi e una telefonata 43 centesimi al minuto. Più conveniente anche il traffico dati. (7 commenti)
01-07-2009
Hot! Passaporti elettronici impronte digitali Potenza

News - Contengono la foto in formato elettronico e le impronte digitali del titolare. Presto saranno adottati in tutta Italia per i maggiori di 12 anni. (9 commenti)
01-07-2009
Global Gaming Factory X compra The Pirate Bay Hot!

News - La Global Gaming Factory X acquisterà il più famoso tracker BitTorrent per 5,5 milioni di euro per trasformarlo in un modello di business legale. Farà la fine di Napster? (10 commenti)
30-06-2009
Hot! Pensionato spara al Pc troppo lento

News - Il computer funzionava male e andava in crash spesso. Così lui gli ha sparato, causando l'intervento dei carabinieri. (36 commenti)
30-06-2009
Netbook Windows 7 Starter Edition drive Usb Hot!

News - Per installare la Starter Edition sui netbook - privi di unità ottiche - è necessario un mezzo di distribuzione alternativo al Cd o al Dvd. E forse Windows 7 si scaricherà dal web. (8 commenti)
30-06-2009
Hot! Windows Vista Service Pack 2 in italiano

News - Lo si può scaricare da Windows Update oppure come immagine Iso. Indispensabile avere già il Service Pack 1. (30 commenti)
01-07-2009
Sony PlayStation Portable cellulare Apple iPhone Hot!

Maipiusenza - Sony al lavoro su una Psp che integra le funzioni di un cellulare. Il motivo è la concorrenza dell'iPhone di Apple. (4 commenti)
29-06-2009
Hot! Roma Ectf Task Force crimini elettronici polizia

News - Un accordo tra Polizia, Poste Italiane e il Secret Service americano dà vita a un organismo che lotterà contro le frodi informatiche. (4 commenti)
01-07-2009
Mozilla Firefox 3.5 disponibile per il download Hot!

News - Mozilla ha rilasciato l'attesa ultima versione del proprio browser, che promette di essere due volte più veloce del predecessore. Navigazione anonima e supporto alla geolocalizzazione spiccano tra le nuove funzioni. (12 commenti)
30-06-2009
Hot! The Video Bay concorrenza YouTube copyright

News - VideoBay si pone come alternativa al famoso servizio di Google, sfruttando Html 5 e ignorando il copyright. (7 commenti)
30-06-2009
Steve Jobs è tornato al lavoro Ceo Apple part time Hot!

News - Il fondatore di Apple ha ripreso il proprio incarico di Ceo. Per i primi tempi, però, sarà presente a Cupertino solo per alcuni giorni a settimana. (5 commenti)
30-06-2009
Hot! Apple rimuove Hottest Girls App Store iPhone porno

News - Le ragazze in topless erano state aggiunte dopo che Hottest Girls era stata inserita nell'App Store. (6 commenti)
29-06-2009
iPhone 3GS tre italia tariffe traffico dati Hot!

News - I piani di 3 Italia sembrano convenienti soprattutto per chi sfrutta molto il traffico dati. (3 commenti)
29-06-2009
Hot! Bing in crescita Google in calo

News - Il motore di Microsoft riscuote un piccolo successo mentre Google vede calare leggermente la propria popolarità. Anche Yahoo vede crescere il numero di utenti che lo prediligono. (13 commenti)
01-07-2009
Sony Vaio Green Dam preinstallato in Cina Hot!

News - Sony è la prima azienda a vendere portatili con il software censorio voluto dal governo cinese. L'azienda non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni. (4 commenti)
30-06-2009
Hot! Cina rimanda attivazione filtro porno Green Dam

News - L'installazione del filtro che dal primo luglio avrebbe dovuto essere presente su ogni computer è stata rinviata: i produttori di Pc hanno chiesto più tempo per adeguarsi. (2 commenti)
30-06-2009
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1852 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics