Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1415

Google Nexus One Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone di Google, prodotto da Htc, è atteso per gennaio. Non avrà alcun tipo di blocco. (6 commenti)
14-12-2009
Hot! Bernabé Telecom Italia tre miliardi banda larga

News - Bernabè annuncia che l'investimento si farà in tre anni, ma in cambio chiede la rinuncia allo scorporo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2009
Hot!

News - Maroni pensa a misure straordinarie per oscurare i siti sorti dopo l'aggressione a Berlusconi. (219 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2009
Hot! Holly Leam-Taylor licenziate Deloitte & Touche

News - "Chi è il più figo dell'ufficio?" Un messaggio inviato per scherzo è sfuggito al controllo ed è costato il posto alla sua autrice. (14 commenti)
di Dodi Casella, 14-12-2009
Tassa Internet Germania Italia compenso Siae Hot!

News - In Germania c'è chi propone un canone per accedere alla Rete. La Siae coglie la palla al balzo e annuncia che vorrebbe estendere l'equo compenso a computer e cellulari. (11 commenti)
13-12-2009
Hot! Yahoo chiusura Cryptome vendita dati utenti

News - I dati personali degli utenti sarebbero in vendita: pubblicate sul web le "prove". Yahoo minaccia azioni legali. (3 commenti)
di Dodi Casella, 14-12-2009
Hot!

Flash - Sarà una sorta di decoder unico che promette di trasformare il modo in cui vediamo la televisione. (2 commenti)
14-12-2009
Hot! Suonerie loghi cellulari codice condotta operatori

News - Dal primo febbraio le informazioni sulla vendita degli abbonamenti a loghi e suonerie saranno più chiare. Anche la disattivazione diventa semplice. (3 commenti)
13-12-2009
Apple Nokia violazione brevetti Hot!

News - Ognuna accusa l'altra di aver copiato specifiche tecnologie nei propri telefonini: in ballo ci sono centinaia di milioni di dollari in royalty.
12-12-2009
Hot!

Flash - I domini .post saranno riservati al settore postale mondiale. Li gestirà l'Unione Postale Universale.
12-12-2009
int Hot!

News - Torna il mito del telefonino attivato a distanza e che funge da microspie anche da spento. Stavolta a ribadirlo è il Commissariato per l'Energia Atomica. (26 commenti)
di Dodi Casella, 12-12-2009
Hot!

News - Campagna contro il trasferimento all'estero dei call center dei gestori telefonici. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-12-2009
Apline NVE-M300P Gps Media Station touchscreen Hot!

Maipiusenza - NVE-M300P trasforma le Media Station in navigatori satellitari dotati di mappe tridimensionali e supporto alla funzione TMC.
12-12-2009
Hot!

Segnalazioni - Server? No grazie, io uso Irc. Condividere musica senza usare programmi Peer to Peer. Le Major usano colpi bassi. Il peer to peer comporta dei rischi?. Chi non conosce il suo router alzi la mano.
di Francesco Tallarico, 11-12-2009
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1783 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics