Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1438

Romani Click sicuro Sms Hot!

News - Il software Click sicuro avvisa i genitori con un messaggino se i figli navigano su siti proibiti. (14 commenti)
02-02-2010
Hot! La sede di Telefonica a Madrid

Editoriale - Il Governo vorrebbe smentire le voci che lo vederebbero favorevole alla fusione, ma in realtà quasi le conferma. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 02-02-2010
iPad Trusted Platform TPM Hot!

News - L'iPad è una Trusted Platform che toglie all'utente il controllo dei contenuti e lo dà unicamente a Apple. (44 commenti)
di Alessandro Bottoni, 02-02-2010
Hot! Amazon prezzi e-book Macmillan iPad Apple

News - Il pioniere degli e-book deve allineare i propri prezzi a quelli di Apple, o gli editori lo abbandoneranno. (2 commenti)
02-02-2010
Shenzen Great Loong P88 clone Apple iPad Hot!

News - Il tablet di Apple non sarebbe altro che un clone del P88, prodotto da un'azienda cinese che minaccia azioni legali. (5 commenti)
02-02-2010
Hot! Google App Store marzo WSJ Apple Microsoft Office

News - A marzo aprirà un App Store, un negozio virtuale di software per le aziende. L'obiettivo: sottrarre utenti a Microsoft Office. (8 commenti)
02-02-2010
BitTorrent 99% file illegale Sauhard Sahi Hot!

News - Soltanto una piccolissima parte del materiale scambiato è legale. (6 commenti)
02-02-2010
Hot! Colin Gunn boss mafioso Facebook

News - Un malavitoso inglese ha usato il social network per continuare le proprie attività criminali dall'interno della prigione. (9 commenti)
02-02-2010
Hot!

Flash - Il 2009 non è stato un buon anno per l'azienda svedese, che in un anno ha già tagliato 5.000 posti di lavoro.
02-02-2010
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1588 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics