Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1483

Microsoft sfruttamento lavoro KYE Systems Cina Hot!

News - Gli operai cinesi lavorano 15 ore al giorno, senza pause. L'azienda ha già avviato un'indagine. (11 commenti)
15-04-2010
Hot! Registro opposizioni chiamate indesiderate

News - Diventa realtà il Registro delle Opposizioni. Iscrizione obbligatoria per chi non vuole ricevere chiamate indesiderate. (12 commenti)
15-04-2010
Giudice Oscar Magi minacce Facebook sentenza Googl Hot!

News - Offese sul profilo di Oscar Magi su Facebook. Il magistrato non si lascia spaventare: "Ho fatto solo il mio dovere". (133 commenti)
15-04-2010
Hot! Scandalo Telecom Italia Sparkle

Editoriale - Il caso Telecom Italia Sparkle è un altro scandalo che finisce in niente. (6 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 15-04-2010
Hp indagata corruzione Mosca procuratore generale Hot!

News - La filiale di Mosca avrebbe versato tangenti per 8 milioni di euro. Coinvolti 10 dipendenti. (3 commenti)
15-04-2010
Hot! Honda EV-neo scooter elettrico

Maipiusenza - In 20 minuti ricarica le batterie all'80% e ha 30 Km di autonomia. Costerà quanto uno scooter a benzina. (2 commenti)
15-04-2010
Facebook blocca applicazioni iPhone Hot!

News - Le applicazioni che violano il marchio di Facebook smettono di funzionare. (1 commento)
15-04-2010
Hot! Opera Mini 5.0 iPhone un milione download

News - Il browser norvegese è apprezzato dagli utenti Apple. Punto di forza l'elevata velocità. (6 commenti)
15-04-2010
Intel software che legge nel pensiero Pomerleau Hot!

News - Sfrutta la risonanza magnetica e indovina a quali parole stiamo pensando. Un giorno comanderemo i computer con la mente. (7 commenti)
15-04-2010
Hot! Oculus3D Cereplast occhiali 3D biodegradabili

Maipiusenza - Gli occhialini in plastica sono inquinanti. Cereplast propone un materiale derivato dai vegetali. (8 commenti)
15-04-2010
Telecom Italia Line@Medica Diabete glicemia Hot!

Maipiusenza - Da Telecom Italia un servizio per misurare la glicemia in mobilità. (2 commenti)
15-04-2010
Hot! w7

Segnalazioni - L'ultima fatica di Riccardo Meggiato è una guida semplice, completa e organizzata in modo chiaro e accessibile. Consigliata anche a chi non ha mai avuto a che fare con Windows. (1 commento)
di Dodi Casella, 15-04-2010
LinkedIn in italiano social network professionale Hot!

News - Debutta la versione italiana del social network. Sono un milione gli utenti nel nostro Paese. (3 commenti)
15-04-2010
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2426 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics