Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1610

Falla Windows Win32k.sys Marco Giuliani kernel mod Hot!

Sicurezza - L'exploit aggira il Controllo Account e l'utente non si accorge del malware. Per la patch è ancora troppo presto. (15 commenti)
25-11-2010
Hot! Rovigo impianto fotovoltaico più grande d\'Europa

News - Inaugurato a Rovigo l'impianto fotovoltaico più grande del Vecchio Continente: fornirà energia a 17.150 abitazioni. (33 commenti)
25-11-2010
Agcom Nemesys Misura Internet velocità ADSL Hot!

News - L'Authority ha rilasciato uno strumento per testare le promesse degli operatori telefonici e misurare la velocità reale dell'ADSL. (16 commenti)
25-11-2010
Hot! Sigaretta elettronica OMS

News - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene le e-sigarette dannose e inutili. (26 commenti)
di Dodi Casella, 25-11-2010
Smart Grid SEDC rete elettrica intelligente Hot!

News - Nasce la SEDC, associazione che promuoverà in Europa la creazione delle reti "intelligenti" per la distribuzione dell'elettricità.
di Sebastiano Amato, 25-11-2010
Hot! Mutande privacy body scanner Rocky Flats Gear

Maipiusenza - Per evitare gli sguardi indiscreti dei body scanner non c'è niente di meglio di un paio di mutande salvaprivacy. (9 commenti)
25-11-2010
Scuola divieto portare matite armi Hot!

News - Chi porta penne o matite a scuola finisce dal preside. Motivo? Possono essere usate come armi. (13 commenti)
25-11-2010
Hot! rootkit ethernet broadcom delugré

Sicurezza - Sostituendo il firmware della scheda Ethernet si ottiene un rootkit che il sistema operativo non può rilevare. (3 commenti)
25-11-2010
Qualcomm Mirasol e-ink colori PocketBook Hot!

News - Gli e-reader del 2011 visualizzeranno immagini brillanti e con un framerate adeguato alla visione dei film. (3 commenti)
25-11-2010
Hot! Germania Street View uomo nudo bagagliaio

Segnalazioni - In Germania Street View fotografa un uomo che esce nudo dal portabagagli di un'auto. (6 commenti)
25-11-2010
MilTube YouTube esercito americano DoD Hot!

Segnalazioni - MilTube permette ai soldati americani di condividere i propri video in maniera sicura e senza mescolarsi al resto di Internet.
25-11-2010
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2286 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics