Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1624

Microsoft Kinect sesso Thrixxx Hot!

News - Un'azienda americana svela il primo titolo per adulti che sfrutta il controller della Xbox. Microsoft si oppone, ma può fare ben poco. (8 commenti)
21-12-2010
Hot! Il passaporto si richiede online

News - Da oggi esiste un servizio online che snellisce la procedura e permette di evitare le code. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-12-2010
Wi-Fi libero Maroni disegno di Legge 2494 Senato Hot!

News - Il ministro Maroni ha portato in senato la proposta di abolizione del "decreto Pisanu". La parola ora passa al Parlamento.
21-12-2010
Hot! Ungheria legge bavaglio libertà rete TV Web

News - Studenti universitari in piazza contro una legge che pone i media sotto il controllo dello Stato e infligge multe pesanti ai siti web. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-12-2010
Microsoft toglie Office Genuine Advantage OGA Hot!

News - Niente più controlli di autenticità per chi vuole scaricare contenuti aggiuntivi e aggiornamenti. (16 commenti)
21-12-2010
Hot! Intel McAfee antitrust europeo preoccupato

News - L'Antitrust europeo teme che Intel possa sfruttare le tecnologie acquisite da McAfee in maniera irregolare.
21-12-2010
Google TV ritardi bug CES Las Vegas Hot!

News - Il prodotto che avrebbe dovuto unire Web e TV non sarà presente al CES di Las Vegas. Difficoltà anche dai grandi network televisivi. (4 commenti)
21-12-2010
Hot! Wikileaks cloud computing

News - Wikileaks è l'estremo fenomeno che mette in dubbio la validità del paradigma del cloud computing. Ecco perché. (15 commenti)
di Sebastiano Amato, 21-12-2010
Apple TV 1 milione esemplari venduti entro settima Hot!

News - Apple è sicura di tagliare il traguardo prima di Natale. (7 commenti)
21-12-2010
Hot! Luna rossa eclissi solstizio inverno 400 anni

News - Nella notte del solstizio d'inverno c'è anche un'eclissi di Luna: una coincidenza che non capitava da 400 anni. (7 commenti)
21-12-2010
Yahoo delicious Hot!

Flash - Il servizio non è strategico per Yahoo, ma non scomparirà. (1 commento)
21-12-2010
Hot! ADJ wireless touch

Maipiusenza - Grazie ai tasti funzione permette di comandare le periferiche multimediali. Il touchpad consente di fare a meno del mouse.
21-12-2010
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Leggi i commenti (30)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics