Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1654

Sony Ericsson Xperia Play 13 febbraio Hot!

News - Sony lo presenterà durante il Mobile World Congress. Monterà Android e avrà uno schermo touch da 4 pollici. (2 commenti)
07-02-2011
Hot! Xperia Xplay PlayStation Phone spot pollice

News - Per il lancio di Xperia Play, Sony Ericsson realizza un filmato promozionale degno del dottor Frankenstein. (4 commenti)
07-02-2011
Vodafone tariffe VoIP Hot!

News - Le offerte dati non comprendono il VoIP nella versione base: chi vuole usare Skype deve pagare di più. (5 commenti)
07-02-2011
Hot! Papa Internet grandi possibilità

News - La Rete può diventare una risorsa preziosa anche per la missione della Chiesa. (10 commenti)
07-02-2011
Sole STEREO Hot!

News - Grazie alle sonde STEREO possiamo avere immagini dell'intera superficie del Sole. (3 commenti)
07-02-2011
Hot! Nokia E6-00 prime immagini

Maipiusenza - L'ultimo smartphone dell'azienda mostra un display con risoluzione VGA e una tastiera Qwerty.
07-02-2011
Adolescenti sesso web Safer Internet Day 2011 Hot!

News - Metà degli adolescenti invia messaggi hard e foto di nudo in Rete. Alcuni arrivano fino ai rapporti intimi con persone conosciute solo online. (1 commento)
07-02-2011
Hot! Violato sito nasdaq malware directors desk

Sicurezza - Scovato un malware sul portale della Borsa americana. Gli hacker hanno compromesso un'applicazione ma senza influire sugli scambi telematici. (1 commento)
07-02-2011
Social Media Week Roma 7-11 febbraio 2011 Hot!

News - Una settimana di eventi avranno Internet per protagonista e coinvolgeranno l'intera città. (1 commento)
07-02-2011
Hot! Pwn2own 2011 Chrome Google 20.000 dollari

News - Un premio in denaro e un netbook andranno a chi abbatterà le difese del browser, considerato praticamente inespugnabile. (3 commenti)
07-02-2011
Hotmail alias sacrificabili Hot!

News - Il servizio di Microsoft permette di creare fino a 5 alias da eliminare quando diventano inutili o pieni di spam. (8 commenti)
07-02-2011
Hot! Confession: A Roman Catholic App

News - Grazie a Confession l'esame di coscienza si fa comodamente con il tablet o lo smartphone. (4 commenti)
07-02-2011
Debian Squeeze 6.0 Linux FreeBSD Hot!

Flash - Il kernel Linux è stato epurato dei firmware non liberi. La versione basata su FreeBSD debutta come "anteprima tecnologica". (1 commento)
07-02-2011
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2819 voti)
Leggi i commenti (35)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics