Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1749

franco pizzetti Hot!

News - Il Garante per la privacy si schiera contro l'eccesso di controlli in nome della sicurezza che può soffocare la libertà sul web. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2011
Hot! UE nuove regole acquisti online recesso

News - Raddoppiano i tempi del diritto di recesso e diventa obbligatoria l'assistenza telefonica. (10 commenti)
23-06-2011
Chromebook Samsung in Europa Schmidt cloud computi Hot!

Maipiusenza - Samsung presenta ufficialmente i portatili con Chrome OS. Eric Schmidt (Google): "Saranno un successo". (3 commenti)
23-06-2011
Hot!

News - Il governo è disponibile a riconoscere a Telecom Italia soldi ed esclusiva per la Rete di Nuova Generazione. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2011
Lytro fotocamera light field messa a fuoco Hot!

Maipiusenza - Non serve più mettere a fuoco prima di scattare: la fotocamera di Lytro cattura tutta la luce. (9 commenti)
23-06-2011
Hot! Archos Arnova 7 tablet Android 2.2 Froyo 99 dollar

Maipiusenza - Dotato di schermo da 7 pollici, offre la connettività Wi-Fi e riproduce i video in HD a 720p. (2 commenti)
23-06-2011
John Locke Saving Rachel un milione ebook Kindle Hot!

News - John Locke è diventato famoso grazie ad Amazon e alla piattaforma di autopubblicazione Kindle Direct Publishing. (18 commenti)
23-06-2011
Hot! Sean Connery James Bond Steve Jobs lettera rifiuto

Antibufala - James Bond non ha mai risposto a parolacce all'invito di Apple per una pubblicità. (1 commento)
23-06-2011
FBI sequestra rack DigitalOne Hot!

News - Decine di siti improvvisamente irraggiungibili: un sospettato usava lo stesso hosting. (4 commenti)
23-06-2011
Hot! Olanda cookie vietati legge marketing popup

News - Chi si occupa di marketing dovrà avvertire l'utente con un popup. A rischio i siti gratuiti che vivono di pubblicità. (4 commenti)
23-06-2011
Winklevoss rinunciano Facebook 65 milioni Hot!

News - I gemelli rinunciano alla guerra contro Mark Zuckerberg e si accontentano dei 65 milioni di dollari già incassati. (1 commento)
23-06-2011
Hot! Obama Internet ombra censura

News - Una Internet e una rete cellulare parallele permetteranno di aggirare la censura. (19 commenti)
di Dodi Casella, 23-06-2011
Luigi Bisignani caso loggia P4 Beppe Grillo Hot!

Editoriale - Le vicende che coinvolgono Luigi Bisignani possono diventare un'arma micidiale nelle mani dell'ex comico. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2011
Hot! Google miliardo visitatori unici maggio 2011

News - Nel mese di maggio il gigante della ricerca taglia il traguardo del miliardo di utenti. Microsoft e Facebook incalzano.
22-06-2011
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics