Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1824

Flashback.C trojan Mac OS X Hot!

Sicurezza - Si spaccia per un aggiornamento del Flash Player di Adobe e invece disattiva le protezioni di OS X, aprendo una backdoor. (1 commento)
21-10-2011
Hot! Cellulari tumore studio danese

News - Un campione vastissimo e anni di indagine sembrano confermare l'innocenza dei telefonini per quanto riguarda i tumori al cervello. (12 commenti)
21-10-2011
Galileo posizionamento GPS Soyuz Guiana Hot!

News - La capsula Soyuz ha portato nello spazio i primi due elementi del sistema europeo alternativo al GPS americano. (9 commenti)
21-10-2011
Hot! Windows 7 sorpasso Windows XP

News - I computer con Windows 7 ora sono più di quelli con Windows XP. (11 commenti)
21-10-2011
Stelvio ghiacciai batteri antiinquinamento Hot!

News - Nei ghiacciai di alta quota vive un microorganismo in grado di degradare gli idrocarburi. (2 commenti)
21-10-2011
Hot! Buco Ozono antartide NASA 26 milioni km2

News - Il buco nell'ozono sopra l'Antartide quest'anno è più vasto della media.
21-10-2011
NASA incendi Aqua Terra Hot!

News - Un video della NASA mostra i milioni di incendi scoppiati sul nostro pianeta negli ultimi 10 anni. (2 commenti)
21-10-2011
Hot! Microsoft acquisizione Yahoo 16 18 miliardi

News - Il gigante di Redmond avrebbe già pronta una nuova offerta per il motore di ricerca che la rifiutò nel 2008. (19 commenti)
21-10-2011
Jobs rifiutò operazione pancreas carcinoma 9 mesi Hot!

News - Il biografo di Steve Jobs rivela: il fondatore di Apple rimandò l'intervento fino a quando fu troppo tardi. (6 commenti)
21-10-2011
Hot! gheddafi

Sicurezza - Rilevata una campagna spam legata alla notizia della morte del leader libico. (9 commenti)
21-10-2011
Feltrinelli app 24 ottobre Hot!

Segnalazioni - Si potranno fare acquisti, scrivere recensioni e scoprire i punti vendita più vicini direttamente dallo smartphone o dal tablet. (2 commenti)
21-10-2011
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2864 voti)
Leggi i commenti (24)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics