Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2090

spotify Hot!

News - Il servizio gratuito di musica in streaming sta per arrivare in Italia; l'anteprima è già disponibile. (4 commenti)
di Fabio Giacomini, 10-12-2012
Hot! sony addio cassette

News - Il gigante giapponese interrompe per sempre la produzione dei registratori portatili. (11 commenti)
10-12-2012
bitcoin Hot!

News - L'integrazione col sistema bancario permette di convertire gli euro in bitcoin e viceversa. (17 commenti)
10-12-2012
Hot! maurizio matteo decina

News - L'economista e capo dell'ufficio studi dell'Asati commenta positivamente lo scorporo della rete di Telecom Italia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-12-2012
scanadu tricorder Hot!

Maipiusenza - La startup Scanadu sta trasformando in realtà le apparecchiature previste nella famosa serie televisiva. (1 commento)
10-12-2012
Hot! displaycard sc

News - Permette di inserire una one-time password per rendere più sicure le transazioni online. (4 commenti)
10-12-2012
cantinetta Hot!

Maipiusenza - Grazie alla videocamera effettua una scansione delle etichette dei vini e fornisce tutte le informazioni più importanti. (4 commenti)
10-12-2012
Hot! teamviewer 8

Segnalazioni - Grazie alla Management Console la gestione remota dei computer passa al cloud computing, facilitando la vita ai team di supporto IT. (7 commenti)
10-12-2012
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics