Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2148

facebook insulto non diffamazione Hot!

News - Il social network si può equiparare a un mass media o i post in bacheca attengono alla sfera privata? (3 commenti)
18-04-2013
Hot! vodafone fibra 100

News - È la prima offerta in fibra dell'operatore e comprende una velocità di upload pari a 20 Mbit/s. (2 commenti)
18-04-2013
Sergio Marchionne Hot!

News - Considerati lo scarso successo e i costi elevati, per l'AD di FIAT e Chrysler non vale la pena produrre auto elettriche su larga scala. (31 commenti)
19-04-2013
Hot! sistema kepler 62

News - Si chiamano Kepler-62e e Kepler-62f e potrebbero offrire condizioni adatte alla vita. (18 commenti)
19-04-2013
Michael Adams Hot!

News - Un processo ispirato alla fotosintesi permette di produrre carburante a partire dall'anidride carbonica dell'atmosfera. (6 commenti)
19-04-2013
Hot! italia rinnovabili

News - Secondo l'ultimo rapporto Irex affidarsi alle fonti energetiche pulite conviene. A fare da freno ci sono però i costi in crescita della procedure burocratiche. (4 commenti)
19-04-2013
XL Google camp antivirus chrome Hot!

Sicurezza - Il colosso di Mountain View si getta nella mischia degli antivirus e integra in Chrome un software in grado di riconoscere il 99% delle minacce provenienti da Internet. (4 commenti)
18-04-2013
Hot! Philips TLED prototype

Maipiusenza - Genera 200 lumen per Watt ed è due volte più efficiente delle lampade a LED tradizionali. (11 commenti)
18-04-2013
XXL sequestro 27 siti Hot!

News - Il GIP di Roma aveva autorizzato un maxisequestro di domini, bloccando interi servizi per la presenza di un unico file in violazione. Al via i primi ricorsi. (8 commenti)
18-04-2013
Hot! XL Symantec Internet Security Threat

Sicurezza - Crescono le minacce per chi naviga in Rete da PC, smartphone o tablet. Roma è la prima città al mondo per numero di computer infetti.
18-04-2013
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics