Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2148

facebook insulto non diffamazione Hot!

News - Il social network si può equiparare a un mass media o i post in bacheca attengono alla sfera privata? (3 commenti)
18-04-2013
Hot! vodafone fibra 100

News - È la prima offerta in fibra dell'operatore e comprende una velocità di upload pari a 20 Mbit/s. (2 commenti)
18-04-2013
Sergio Marchionne Hot!

News - Considerati lo scarso successo e i costi elevati, per l'AD di FIAT e Chrysler non vale la pena produrre auto elettriche su larga scala. (31 commenti)
19-04-2013
Hot! sistema kepler 62

News - Si chiamano Kepler-62e e Kepler-62f e potrebbero offrire condizioni adatte alla vita. (18 commenti)
19-04-2013
Michael Adams Hot!

News - Un processo ispirato alla fotosintesi permette di produrre carburante a partire dall'anidride carbonica dell'atmosfera. (6 commenti)
19-04-2013
Hot! italia rinnovabili

News - Secondo l'ultimo rapporto Irex affidarsi alle fonti energetiche pulite conviene. A fare da freno ci sono però i costi in crescita della procedure burocratiche. (4 commenti)
19-04-2013
XL Google camp antivirus chrome Hot!

Sicurezza - Il colosso di Mountain View si getta nella mischia degli antivirus e integra in Chrome un software in grado di riconoscere il 99% delle minacce provenienti da Internet. (4 commenti)
18-04-2013
Hot! Philips TLED prototype

Maipiusenza - Genera 200 lumen per Watt ed è due volte più efficiente delle lampade a LED tradizionali. (11 commenti)
18-04-2013
XXL sequestro 27 siti Hot!

News - Il GIP di Roma aveva autorizzato un maxisequestro di domini, bloccando interi servizi per la presenza di un unico file in violazione. Al via i primi ricorsi. (8 commenti)
18-04-2013
Hot! XL Symantec Internet Security Threat

Sicurezza - Crescono le minacce per chi naviga in Rete da PC, smartphone o tablet. Roma è la prima città al mondo per numero di computer infetti.
18-04-2013
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1503 voti)
Leggi i commenti (23)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics