Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2148

facebook insulto non diffamazione Hot!

News - Il social network si può equiparare a un mass media o i post in bacheca attengono alla sfera privata? (3 commenti)
18-04-2013
Hot! vodafone fibra 100

News - È la prima offerta in fibra dell'operatore e comprende una velocità di upload pari a 20 Mbit/s. (2 commenti)
18-04-2013
Sergio Marchionne Hot!

News - Considerati lo scarso successo e i costi elevati, per l'AD di FIAT e Chrysler non vale la pena produrre auto elettriche su larga scala. (31 commenti)
19-04-2013
Hot! sistema kepler 62

News - Si chiamano Kepler-62e e Kepler-62f e potrebbero offrire condizioni adatte alla vita. (18 commenti)
19-04-2013
Michael Adams Hot!

News - Un processo ispirato alla fotosintesi permette di produrre carburante a partire dall'anidride carbonica dell'atmosfera. (6 commenti)
19-04-2013
Hot! italia rinnovabili

News - Secondo l'ultimo rapporto Irex affidarsi alle fonti energetiche pulite conviene. A fare da freno ci sono però i costi in crescita della procedure burocratiche. (4 commenti)
19-04-2013
XL Google camp antivirus chrome Hot!

Sicurezza - Il colosso di Mountain View si getta nella mischia degli antivirus e integra in Chrome un software in grado di riconoscere il 99% delle minacce provenienti da Internet. (4 commenti)
18-04-2013
Hot! Philips TLED prototype

Maipiusenza - Genera 200 lumen per Watt ed è due volte più efficiente delle lampade a LED tradizionali. (11 commenti)
18-04-2013
XXL sequestro 27 siti Hot!

News - Il GIP di Roma aveva autorizzato un maxisequestro di domini, bloccando interi servizi per la presenza di un unico file in violazione. Al via i primi ricorsi. (8 commenti)
18-04-2013
Hot! XL Symantec Internet Security Threat

Sicurezza - Crescono le minacce per chi naviga in Rete da PC, smartphone o tablet. Roma è la prima città al mondo per numero di computer infetti.
18-04-2013
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2538 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics