Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2441

Fotolia 52956667 Subscription Monthly L Hot!

News - HP dovrà rimborsare 140 euro a un utente per il sistema operativo preinstallato sul PC acquistato. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-09-2014
Hot! Fotolia 59296307 Subscription Monthly XXL

Sicurezza - Possono spacciarsi al sistema come una tastiera e far eseguire linee di comando. (6 commenti)
di Raffaello De Masi, 12-09-2014
windows 9 start Hot!

News - Tra pulsante Start e desktop virtuali, così sarà il prossimo sistema operativo di Microsoft. (14 commenti)
12-09-2014
Hot! windows schermo blu

News - All'ex CEO si deve il testo di una delle schermate più odiate.
13-09-2014
uber Hot!

News - I tassisti protestano e il Comune si dichiara pronto a iniziative legali per contrastarlo. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-09-2014
Hot! Zeus News

Sondaggi - In Italia in particolare sono molto richiesti i tablet con connessione 3G. (4 commenti)
11-09-2014
Fotolia 47674220 Subscription Monthly XL Hot!
Come proteggere i documenti riservati. (5 commenti)
11-09-2014
Hot! apple watch videogiochi

News - Secondo EA è alla pari con Xbox One e PlayStation 4. (4 commenti)
12-09-2014
password Hot!

Sicurezza - Si tratta in gran parte di dati vecchi e non aggiornati. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 12-09-2014
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4464 voti)
Leggi i commenti (66)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics