Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2603

amazon inferno bezos Hot!

News - Le condizioni impossibili in cui sono costretti a lavorare i dipendenti del colosso dell'e-commerce. (7 commenti)
18-08-2015
Hot! google maximulta eu

News - Big G rischia una sanzione da oltre 6 miliardi di euro. (5 commenti)
17-08-2015
kaspersky falsi positivi concorrentir Hot!

Sicurezza - L'azienda russa avrebbe convinto gli altri antivirus a identificare come malware file legittimi. (10 commenti)
17-08-2015
Hot! android 6 m marshmallow

News - Tra le novità di questa versione ci sono un assistente virtuale ancora più intuitivo e il sistema di pagamento Android Pay.
18-08-2015
aran khanna facebook Hot!

News - Aveva scoperto come spiare i movimenti degli amici tramite Messenger e il social network l'ha punito. (2 commenti)
17-08-2015
Hot! AppleCar concept

News - L'azienda di Cupertino si prepara già alla fase di test.
19-08-2015
1 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Le nuove edizioni Premium e Professional del software di riconoscimento vocale presentano miglioramenti su tutti i fronti: la tastiera è ormai obsoleta. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 18-08-2015
Hot! hobbit poddit 01

News - Deve togliere ogni riferimento a Il Signore degli Anelli, comprese le parole che rimano con ''Hobbit''. (5 commenti)
17-08-2015
mappa digitale fondali oceanici Hot!

Segnalazioni - Aiuterà a capire come i mari affrontano i cambiamenti climatici. (1 commento)
18-08-2015
Hot! nasa motore microonde

News - Il motore impossibile funziona davvero: per raggiungere Plutone basteranno 18 mesi. (24 commenti)
18-08-2015
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics