Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2603

amazon inferno bezos Hot!

News - Le condizioni impossibili in cui sono costretti a lavorare i dipendenti del colosso dell'e-commerce. (7 commenti)
18-08-2015
Hot! google maximulta eu

News - Big G rischia una sanzione da oltre 6 miliardi di euro. (5 commenti)
17-08-2015
kaspersky falsi positivi concorrentir Hot!

Sicurezza - L'azienda russa avrebbe convinto gli altri antivirus a identificare come malware file legittimi. (10 commenti)
17-08-2015
Hot! android 6 m marshmallow

News - Tra le novità di questa versione ci sono un assistente virtuale ancora più intuitivo e il sistema di pagamento Android Pay.
18-08-2015
aran khanna facebook Hot!

News - Aveva scoperto come spiare i movimenti degli amici tramite Messenger e il social network l'ha punito. (2 commenti)
17-08-2015
Hot! AppleCar concept

News - L'azienda di Cupertino si prepara già alla fase di test.
19-08-2015
1 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Le nuove edizioni Premium e Professional del software di riconoscimento vocale presentano miglioramenti su tutti i fronti: la tastiera è ormai obsoleta. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 18-08-2015
Hot! hobbit poddit 01

News - Deve togliere ogni riferimento a Il Signore degli Anelli, comprese le parole che rimano con ''Hobbit''. (5 commenti)
17-08-2015
mappa digitale fondali oceanici Hot!

Segnalazioni - Aiuterà a capire come i mari affrontano i cambiamenti climatici. (1 commento)
18-08-2015
Hot! nasa motore microonde

News - Il motore impossibile funziona davvero: per raggiungere Plutone basteranno 18 mesi. (24 commenti)
18-08-2015
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1186 voti)
Leggi i commenti (28)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics