Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Tipicamente nel mondo aziendale appena fai il nome di Linux ti guardano tutti con aria di sufficienza. Ma qualcosa si sta muovendo... | |
di Paolo Attivissimo, 15-07-2002 |
![]() |
|
Antibufala - Circola in Rete una storiella, naturalmente raccontata per vera. | |
di Paolo Attivissimo, 17-07-2002 |
![]() |
|
Antibufala - Prosegue l'indagine antibufala sul canone di noleggio del telefono e degli accessori. (4 commenti) | |
di Paolo Attivissimo, 17-07-2002 |
![]() |
|
News - Lettera aperta a Yolanda Rios, nuovo presidente della Business Software Alliance in Italia. | |
di Emmanuele Somma, 10-07-2002 |
![]() |
|
News - Secondo le principali Associazioni dei Consumatori italiane non ci sarebbero sufficienti garanzie di trasparenza verso i clienti nelle procedure legate alla number portability da parte dei gestori di telefonia mobile. Infatti la possibilità di cambiare gestore, mantenendo il vecchio numero e il prefisso che lo caratterizza, fa sì che si possa telefonare godendo della tariffa più favorevole e scoprire, poi a proprie spese, che non è così. | |
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2002 |
![]() |
|
News - Vincenzo Novari, amministratore delegato della H3G, uno dei nuovi operatori di telefonia mobile che hanno vinto la gara per la licenza UMTS, insorge contro la diffusione del Wi-Fi (ovvero lo standard wireless 802.11b) che, secondo il manager, sarebbe illegale: per questo ha presentato un esposto al Ministro Gasparri e all'Autority. | |
di Pier Luigi Tolardo, 10-07-2002 |
![]() |
|
News - Ricorda un po' i macinini da caffè, ma in realtà serve a ricaricare i nostri telefonini in assenza di rete elettrica: Motorola pensa alla ricarica dei terminali mobili di chi decide di stare all'aria aperta. | |
di Fabrizio Marchese, 18-07-2002 |
![]() |
|
News - Non sono vaneggiamenti, non è il sogno di qualche ricercatore solitario: come le cellule di un particolare moscerino trasmettono e ricevono segnali dalle cellule vicine, così anche le moderni reti di telefonia mobile potrebbero sfruttare tale principio di auto-organizzazione. | |
di Fabrizio Marchese, 12-07-2002 |
![]() |
|
News - La risposta di Yolanda Rios, presidente della Business Software Alliance in Italia, alla lettera aperta di Emmanuele Somma pubblicata su Zeus News la scorsa settimana. | |
18-07-2002 |
![]() |
|
News - Ormai sappiamo tutto della crisi di Vivendi, dello scandalo WorldCom, delle misure decise da Bush per prevenire nuovi scandali e conseguenti dissesti. Non tutti sanno, probabilmente, a che punto stanno alcune inchieste giudiziarie che riguardano protagonisti e vicende delle telecomunicazioni italiane. | |
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2002 |
![]() |
|
News - Risolvi on line è il primo sito Web, promosso dalla Camera di Commercio di Milano, dove i consumatori possono rivolgersi per dirimere controversie su acquisti effettuati su Internet (e non solo). | |
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2002 |
![]() |
|
News - Gli abbonati di Vodafone Omnitel potranno scaricare gratuitamente sui propri telefonini Nokia i primi giochi in Java. | |
di Fabrizio Marchese, 18-07-2002 |
![]() |
|
Sicurezza - E con questa siamo a diciannove falle non turate nel popolarissimo browser di Microsoft. | |
di Paolo Attivissimo, 15-07-2002 |
![]() |
|
Sicurezza - In SQL Server la gestione delle password pare essere implementata in modo intrinsecamente debole. Come se non bastasse, alcune opzioni di configurazione possono renderla ancora meno sicura, ad insaputa dell'amministratore. | |
di Stefano Barni, 12-07-2002 |
|