Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 904

Effetti perversi del Hot!

Editoriale - Apple concentra l'attenzione dei media sul suo iPod, che festeggia i 100 milioni di pezzi venduti, grazie anche a bufale e falsi allarmi-virus. (7 commenti)
di Michele Bottari, 11-04-2007
Hot! apparecchio telefonico

Editoriale - Una vera farsa, la storia di Telecom. Una storia tutta italiana e che purtroppo si ripete. (1 commento)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot!

News - Negata l'autorizzazione all'acquisto da parte di Seat del servizio di informazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 11-04-2007
Hot! Debian

News - La pressione dell'accordo Linspire - Canonical ha affrettato il rilascio della nuova versione. (13 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Dualcore Hot!

News - Precorrendo i tempi, è già quasi pronta la tecnologia del futuro. La parola d'ordine è multiprocessore, ma non solo. (7 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Come diventare capaci di non credere a tutti o a tutte le bufale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-04-2007
sandisk Hot!

Maipiusenza - L'iPod ha un concorrente con una marcia in più, ma il vantaggio pare incolmabile quanto meno sotto il profilo strettamente commerciale.
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot! MP3 3-en-1

Maipiusenza - Ci proteggono e ci tengono compagnia ma possono nascondere anche altre utilità, come un lettore Mp3. (2 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
broadcasting Hot!

News - I "mezzi busti" non bastano più, ora per le notizie finte ci sono i finti annunciatori.
di Dodi Casella, 11-04-2007
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1869 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics