Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 904

Effetti perversi del Hot!

Editoriale - Apple concentra l'attenzione dei media sul suo iPod, che festeggia i 100 milioni di pezzi venduti, grazie anche a bufale e falsi allarmi-virus. (7 commenti)
di Michele Bottari, 11-04-2007
Hot! apparecchio telefonico

Editoriale - Una vera farsa, la storia di Telecom. Una storia tutta italiana e che purtroppo si ripete. (1 commento)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot!

News - Negata l'autorizzazione all'acquisto da parte di Seat del servizio di informazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 11-04-2007
Hot! Debian

News - La pressione dell'accordo Linspire - Canonical ha affrettato il rilascio della nuova versione. (13 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Dualcore Hot!

News - Precorrendo i tempi, è già quasi pronta la tecnologia del futuro. La parola d'ordine è multiprocessore, ma non solo. (7 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Come diventare capaci di non credere a tutti o a tutte le bufale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-04-2007
sandisk Hot!

Maipiusenza - L'iPod ha un concorrente con una marcia in più, ma il vantaggio pare incolmabile quanto meno sotto il profilo strettamente commerciale.
di Dodi Casella, 11-04-2007
Hot! MP3 3-en-1

Maipiusenza - Ci proteggono e ci tengono compagnia ma possono nascondere anche altre utilità, come un lettore Mp3. (2 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2007
broadcasting Hot!

News - I "mezzi busti" non bastano più, ora per le notizie finte ci sono i finti annunciatori.
di Dodi Casella, 11-04-2007
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics