Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 951

Hot!

News - La Guardia di Finanza ha aperto un'inchiesta sui call center esterni che, spacciandosi per Telecom Italia, acquisiscono con l'inganno clienti per altri gestori. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2007
Hot! spock

News - Dalla navigazione interstellare a un motore planetario: un sito creato apposta per collezionare i dati personali di tutti gli utenti di qualsiasi risorsa internet. (1 commento)
di Dodi Casella, 10-08-2007
Omoko Hot!

Maipiusenza - OpenMoko Neo1973 è il vero telefono per smanettoni. Altro che iPhone. (1 commento)
di Dodi Casella, 09-08-2007
Hot!

News - Grazie al sostegno finanziario di Carlo De Benedetti, Tiscali potrebbe acquistare Tele2 Italia, che la casa madre svedese ha messo in vendita. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2007
Hot!

Antibufala - Una voce preregistrata comunica per telefono che ci sono bollette non pagate e che bisogna chiamare un numero 899. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2007
Hot!

Editoriale - Per una vera vacanza "always on", senza la scomodità del notebook, lo smart phone è l'ideale. Ma attenzione a non disconnettere il cervello. (16 commenti)
di Dario Meoli, 12-08-2007
RoamEO, il sistema GPS per animali. Hot!

Maipiusenza - Piccoli GPS che consentono di controllare a distanza persone e anche animali. In barba alla privacy. (3 commenti)
di Francesca Destro, 14-08-2007
Hot! Stock Chart

Sicurezza - Attenzione alle email contenenti rumour di natura speculativa su promettenti titoli azionari. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-08-2007
Hot!

News - E' in corso una campagna telefonica in cui l'ex monopolista chiede il consenso esplicito dell'abbonato per la pubblicità telefonica. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2007
Hot! autostrada

Editoriale - Tim Berners-Lee ha regalato al mondo il formidabile veicolo chiamato Web, ma la sua strada è a pedaggio. (11 commenti)
di Fulvio Paganardi, 11-08-2007
kandy Hot!

Maipiusenza - Dalla Germania arriva un cellulare tutto ecologico, con basse emissioni elettromagnetiche e senza metalli tossici.
di Dodi Casella, 10-08-2007
Hot! musici

News - Un nuovo servizio permette di scaricare gratuitamente brani protetti dal DRM di Microsoft, ma occorre sorbirsi la pubblicità online.
di Dodi Casella, 13-08-2007
sofa e tv Hot!

Segnalazioni - Il sogno dei pigri, guadagnare guardando la televisione stesi sul sofà.
di Dodi Casella, 11-08-2007
Hot! Manic Miner

Segnalazioni - Miner Willy, il celebre protagonista di un vecchio videogioco per Spectrum Sinclair, è alle prese con gli oggetti domestici. (2 commenti)
di Emilio Roda, 13-08-2007
Hot!

Maipiusenza - Un telefono dualmode: fisso con il Wi-Fi in casa e mobile all'esterno.
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2007
Hot!

News - Una nuova offerta di telefonia Voip.
di Pier Luigi Tolardo, 10-08-2007
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics