Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Windows, Mac OS X, Linux alla prova: quanto reggono se esposti agli aggressori della Rete? L'esperimento di Kevin Mitnick e soci. (19 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Il portale mette a disposizione un programma in grado di rallentare i server degli spammer. (14 commenti) | |
di Matteo Campofiorito... |
![]() |
|
I laboratori di ricerca F-Secure identificano un trojan che colpisce gli smartphone: non blocca le telefonate ma applicazioni come posta, agenda e browser. (2 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Una e-mail invita gli utenti della distribuzione dal cappello rosso a scaricare una falsa patch di sicurezza. (5 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Riscontrato un exploit che potrebbe consentire a un cracker la cancellazione arbitraria di alcuni file. (4 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Anche le immagini possono essere portatrici di virus. Scaricate subito la patch! (23 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Virus, phishing e cavalli di troia: le truffe vanno on-line. | |
di Arturo Di Corinto |
![]() |
|
Alcuni messaggi inseriti su forum e newsgroup invitano i navigatori a visualizzare "le foto del suicidio di Bin Laden". Sopresa: c'è anche un trojan. (4 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla |
![]() |
|
Scoperto lunedì scorso, Atak è il primo mass-mailing worm "intelligente", in grado di nascondersi ai controlli degli antivirus. (9 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla |
![]() |
|
Dopo la diffusione di Scob (o Download.Ject), è stata scoperta l'ennesima falla in Internet Explorer, che potrebbe causare problemi come quelli del bug precedentemente corretto. (3 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla |
![]() |
|
Se usate Internet Explorer state in agguato: potrebbe installarsi Download.Ject, virus che si diffonde tramite i siti Internet. (13 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla |
![]() |
|
Si sta facendo un gran parlare del nuovo "virus per cellulari", denominato Cabir. Probabilmente nei prossimi giorni sentirete dire molte stupidaggini e dicerie da paura al riguardo, per cui vale forse la pena di fare un po' di vaccinazione antipanico. (6 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Riscontrato un grave bug che affliggerebbe quasi tutte le versioni del kernel Linux fino alla 2.6. (5 commenti) | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Cabir è il primo worm in grado di infettare anche i telefoni cellulari. (6 commenti) | |
![]() |
|
In crescita la diffusione di un pericoloso worm in grado di diffondersi via e-mail con testo in italiano. | |
di Matteo Campofiorito |
![]() |
|
Non risulta essere in calo tuttavia, la loro distruttività. (2 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla |
Pagine: « Precedente 112 113 114 115 116 117 118 Successiva »
|