Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Towelroot 1 Hot!
E chiedono un riscatto da pagare con carte iTunes. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! forbidden attack
Il problema riguarda oltre 70.000 server. (1 commento)
teamviewer hack Hot!
Ma per l'azienda la colpa sarebbe della noncuranza degli utenti. (1 commento)
Hot! outlander phev wifi hack
Entrare nel Wi-Fi dell'Outlander Phev è un gioco da ragazzi. (14 commenti)
katy perry Hot!
(3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! keysweeper interno
Cattura tutto ciò che viene digitato sulle tastiere wireless. (2 commenti)
locky Hot!
Intrusi buoni bloccano i criminali. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! 642 milioni account compromessi
I dati sono già in vendita nel dark web. (2 commenti)
nulled.io Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
E riceve 10˙000 dollari. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
bug sap Hot!
Aziende note a livello mondiale usano tuttora sistemi fallati. (1 commento)
Hot! linkedin 117 milioni account
La maggioranza delle password è già stata decrittata. (2 commenti)
teslacrypt addio Hot!
Il ransomware non è più una minaccia. (7 commenti)
Hot! dubrovsky
L'app che promette video e immagini a luci rosse nasconde una pericolosa minaccia. (1 commento)
Hot!
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! falla explorer flash a
Basta visitare un sito web per cadere nelle mani degli hacker. (9 commenti)
cryptxxx Hot!
Corretto il bug: l'ultima versione blocca il PC finché non si paga il riscatto. (8 commenti)
Hot! smartthings attack
Basta un'app per scassinare le porte delle case collegate alla piattaforma SmartThing. (2 commenti)
aftereffects Hot!
Adobe: ma anche no. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Bangladesh Bank
La banca era priva di firewall e usava una rete informatica di seconda mano con componenti a bassissimo costo. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 49 50 51 52 53 54 55 Successiva »

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1643 voti)
Leggi i commenti (77)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio

web metrics