Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

avg Hot!
Se questo genere di raccolta di dati non vi piace, vi conviene cambiare antivirus. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! smartphone
Dieci raccomandazioni per genitori, da dare ai figli (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
cleandiesel Hot!
Messo da Volkswagen. E da quanti altri? (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Infettano il telefonino ma anche il Pc. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
ios9 Hot!
Lasciate passare un paio di giorni per vedere se per caso ci sono problemi diffusi di aggiornamento. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! victim
In mezzo a questa guerra di spie ci siamo inevitabilmente noi tutti, anche come bersagli. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
suceful malware bancomat Hot!
Suceful blocca le tessere, ruba tutti i dati e svuota il conto corrente. (14 commenti)
Hot! android falla lockscreen password
Aggirare il lockscreen di Lollipop e ottenere accesso completo è un gioco da ragazzi. (40 commenti)
Hot!
E' indispensabile aggiornarsi. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! WhatsApp Web falla vcard
Un bug nella versione Web della popolare app ha messo in pericolo i Pc diffondendo malware. (3 commenti)
telefonino infettato malware Hot!
La sfrontatezza degli spioni commerciali non conosce limiti. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Whatsapp scam segreteia
Sembra un'email legittima ma infetta smartphone, tablet e PC.
adult player ransomware Hot!
Si spaccia per un player per adulti ma in realtà è un ransomware che ricatta l'utente. (8 commenti)
Hot! windows10
Rattoppi per Office, Internet Explorer e Windows (Vista, 7, 8, 8.1 e 10). (16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Vulnerabili le Jeep Renegade USA. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! facepalm godzilla
Account: root, password: root. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Adobe flash logo 2014 02 Hot!
È ora di dirgli addio. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! kit ransomware
Ricattare il prossimo bloccandogli il PC adesso è alla portata di tutti. (2 commenti)
mappe Hot!
Analisi tecnica e vite in pericolo.
di Paolo Attivissimo
Hot! torrent proxy malware
La stragrande maggioranza dei proxy approfitta della censura per far soldi a spese degli utenti. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 55 56 57 58 59 60 61 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Leggi i commenti (26)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio

web metrics