Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

sicurezza scanner Hot!
Ma alcuni milioni di cellulari e tablet Android sono vulnerabili.
di Paolo Attivissimo
Hot! hacker 2
Bye bye, Windows XP: difese obsolete (31 commenti)
bitcoin mining Hot!
App popolari usavano i cellulari e tablet delle vittime per generare denaro digitale. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! heartbleed
Primo arresto per aver sfruttato la vulnerabilità. E l'NSA? (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
galaxy s5 hackerato impronte digitali Hot!
A rischio il lettore impronte digitali. (5 commenti)
Hot! M heartbleed android 4 1
Compresi numerosi dispositivi Samsung e HTC.
heartbleed Hot!
La falla di sicurezza senza precedenti che ferma Internet. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! ATM Windows XP fine supporto
Microsoft cessa oggi il supporto all'anziano sistema operativo. (64 commenti)
cryptodefense Hot!
Cifra i dati e ricatta le vittime, ma dimentica la chiave sul loro PC. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! philips
Ancora una volta gli elettrodomestici collegati a Internet soffrono di problemi di sicurezza e di privacy. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
dogecoin Hot!
Se il telefonino si scalda troppo o la batteria dura troppo poco, forse c'è un malware all'opera. (1 commento)
Hot! hacker 1
Ad aprile cesserà il supporto ufficiale all'ancora diffusissimo sistema operativo. (31 commenti)
tor browser Hot!
L'App Store di Apple non è infallibile. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! vulnerability word rtf
Basta un'anteprima per infettare il PC. (8 commenti)
firefox Hot!
Turate al volo quattro falle appena scoperte. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! google
E' in circolazione un tentativo di rubare le password degli account Google. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
cavallo di troia Hot!
Il fondatore di Ubuntu prende di mira il firmware, scritto male e insicuro per definizione. (3 commenti)
Hot! operazione windigo
Da oltre due anni Windigo invia spam e infetta i PC degli utenti. (4 commenti)
Adobe flash logo 2014 02 Hot!
Per Mac, Windows, Linux. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! bancomat windows xp
Quasi tutti i bancomat usano ancora il vecchio sistema operativo e non saranno aggiornati. (43 commenti)

Pagine: « Precedente 66 67 68 69 70 71 72 Successiva »

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1647 voti)
Leggi i commenti (77)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics