Milioni di Android ancora vulnerabili a Heartbleed

Compresi numerosi dispositivi Samsung e HTC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2014]

M heartbleed android 4 1

Heartbleed, la falla in OpenSSL che tanto panico ha scatenato nei giorni scorsi, sta iniziando a passare in secondo piano.

Tuttavia è decisamente prematuro considerare cessato l'allarme.

Se per i PC e i server il bug è stato risolto tempestivamente, per tablet e smartphone la faccenda è un po' diversa. È vero che Google ha affermato che tutte le versioni di Android sono immuni, ma c'è un'eccezione.

Tale eccezione, ammessa da Google stessa, è la versione 4.1.1, rilasciata nel 2012, e che attualmente è utilizzata in milioni di smartphone e tablet, compresi diversi modelli famosi di Samsung, HTC e altri.

Per avere un'idea delle dimensioni del fenomeno, basti pensare che le statistiche di Google affermano che il 34% dei dispositivi Android (oltre 900 milioni in totale) adopera una variante della versione 4.1.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1812 voti)
Leggi i commenti (8)

Il problema sta nel fatto che i vari produttori, i quali distribuiscono versioni personalizzate di Android, non sono così svelti nell'applicare le patch: anche se Google ha fornito la correzione in tempi rapidi, l'arrivo agli utenti è rallentato.

Il lato positivo è che al momento pare che i dispositivi Android non siano un bersaglio appetibile: sfruttarne la vulnerabilità sarebbe un lavoro faticoso.

È questa l'opinione di Marc Rogers, ricercatore di Lookout: «Dato che gli attacchi ai server colpiscono un enorme numero di dispositivi e sono più facili da compiere, non ci attendiamo attacchi contro i singoli dispositivi finché quelli verso i server non saranno completamente terminati».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2309 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 giugno


web metrics