Milioni di Android ancora vulnerabili a Heartbleed

Compresi numerosi dispositivi Samsung e HTC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2014]

M heartbleed android 4 1

Heartbleed, la falla in OpenSSL che tanto panico ha scatenato nei giorni scorsi, sta iniziando a passare in secondo piano.

Tuttavia è decisamente prematuro considerare cessato l'allarme.

Se per i PC e i server il bug è stato risolto tempestivamente, per tablet e smartphone la faccenda è un po' diversa. È vero che Google ha affermato che tutte le versioni di Android sono immuni, ma c'è un'eccezione.

Tale eccezione, ammessa da Google stessa, è la versione 4.1.1, rilasciata nel 2012, e che attualmente è utilizzata in milioni di smartphone e tablet, compresi diversi modelli famosi di Samsung, HTC e altri.

Per avere un'idea delle dimensioni del fenomeno, basti pensare che le statistiche di Google affermano che il 34% dei dispositivi Android (oltre 900 milioni in totale) adopera una variante della versione 4.1.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1834 voti)
Leggi i commenti (8)

Il problema sta nel fatto che i vari produttori, i quali distribuiscono versioni personalizzate di Android, non sono così svelti nell'applicare le patch: anche se Google ha fornito la correzione in tempi rapidi, l'arrivo agli utenti è rallentato.

Il lato positivo è che al momento pare che i dispositivi Android non siano un bersaglio appetibile: sfruttarne la vulnerabilità sarebbe un lavoro faticoso.

È questa l'opinione di Marc Rogers, ricercatore di Lookout: «Dato che gli attacchi ai server colpiscono un enorme numero di dispositivi e sono più facili da compiere, non ci attendiamo attacchi contro i singoli dispositivi finché quelli verso i server non saranno completamente terminati».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2538 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics