Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Falla Microsoft IIS 5 6 Windows 2000 Sp4 Hot!
C'è una falla nel web server Internet Information Services. Microsoft sta investigando ma il codice dell'exploit è già pubblico. (1 commento)
Hot! Skype trojan Peskyspy Unteregger registra chiamate
Peskyspy salva le chiamate in formato Mp3 e poi le invia via Internet al suo creatore. Salvi solo gli utenti di Linux e Mac Os X. (1 commento)
Vulnerabilità Google Chrome 2.0.172.43 Hot!
La versione 2.0.172.43 chiude due falle, una delle quali nel motore JavaScript V8. (1 commento)
Hot! dirty
Ecco la classifica dei Dirtiest Web Sites of Summer 2009, il "peggio del peggio" di Internet sulla base del numero di minacce rilevate. (4 commenti)
Hot!
Il mercato nero dei dati dei giocatori rubati è più fiorente che mai. I dieci giochi più appetibili per i criminali online. (1 commento)
Hot! ScanSafe 60.000 siti infetti Gologger malware
Un nuovo attacco ha già compromesso migliaia di siti: punta a sottrarre password e dati sensibili dai computer dei visitatori. (3 commenti)
ping Hot!
Dopo gli inconvenienti di Mac OS X e Windows 7 RTM, tocca ora al papà del popolarissimo Pinguino di correre ai ripari. (10 commenti)
di Dodi Casella
Hot! wl
Un eseguibile sospetto permetterebbe di "leggere gli Sms". Sorpresa, è un virus! (3 commenti)
di Dodi Casella
Windows Xp falla controllo ActiveX Microsoft Video Hot!
La colpa è dell'ActiveX Microsoft Video, che è bene disattivare quanto prima. Ancora non esiste una patch. (9 commenti)
Hot!
I cyber criminali stanno sempre più utilizzando i servizi legali di file hosting come canali privilegiati di infezione. (3 commenti)
Google Gmail Https Docs Calendar Hot!
La trasmissione dei dati in Gmail, Docs e Calendar sarà sempre in Https per evitare furti d'identità e sottrazione di informazioni personali. (16 commenti)
Hot! Firefox 3.0.11 aggiornamento 4 falle critiche
Quattro vulnerabilità di sicurezza sono classificate critiche: è importante aggiornare subito. (2 commenti)
Hot!
Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza. (10 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! sophos
Sophos segnala una mail di phishing che propone un vantaggioso acquisto di una Ford Fusion, ma induce gli ingenui a rivelare la password del proprio conto corrente bancario.
di Dodi Casella
sp Hot!
Ancora una sottrazione di dati riservati rischia di mettere in crisi la pace familiare e la sicurezza nazionale. Meglio allora i velivoli militari senza pilota.
di Dodi Casella
Hot!
Non sono giorni tranquilli per Twitter, che si deve districare fra phishing e virus. (5 commenti)
di Francesco Reitano
Hot!
Da una ricerca di Sophos, Gumblar risulta il malware più diffuso. (7 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Falla Pdf BlackBerry Enterprise Server Professiona
Rim ha scoperto una nuova falla nei server aziendali BlackBerry.
Falla QuickTime Windows Xp DirectX Vista immune Hot!
C'è una falla nella gestione dei video QuickTime da parte di DirectX: chi la sfrutta può ottenere il controllo del computer. Ancora non c'è la patch. (2 commenti)
Hot! Netbook nuovo con virus M&A Companion Touch
Kaspersky scopre tre malware su un netbook appena uscito di fabbrica. Ora bisogna controllare anche i computer appena acquistati. (13 commenti)

Pagine: « Precedente 91 92 93 94 95 96 97 Successiva »

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (13)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics