Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

Moto 360 Hot!
Lo smartwatch di Motorola è pronto al debutto. (2 commenti)
Hot! galaxy alpha 01
Con materiali di pregio e un design curato, è destinato a rivaleggiare con l'iPhone di Apple. (5 commenti)
Andrea Purifier Video 4 Hot!
Andrea Air Purifier è dieci volte più efficiente di un purificatore tradizionale. (2 commenti)
Hot! galaxy alpha
Tutte le foto del concorrente diretto dell'iPhone 6. (1 commento)
nokia microsoft superman Hot!
Si chiama Superman e ha una fotocamera frontale da ben 5 megapixel. (2 commenti)
Hot! samsung smartwatch tondo brevetto
L'azienda ha in cantiere tre nuovi modelli in grado di riconoscere i gesti.
ekocycle 01 Hot!
Con Ekocycle le vecchie bottiglie tornano a nuova vita.
Hot! robotuna
Il robotonno si dedica a missioni di ricognizione e spionaggio. (4 commenti)
ReWalk exoskeleton Hot!
Con ReWalk le persone paraplegiche in alcuni casi possono tornare a camminare.
Hot! nexus 6
Google avrebbe scelto Motorola per il suo primo phablet da 5,9 pollici.
window socket 01 Hot!
Aderisce al vetro con una ventosa e fornisce energia pulita. (3 commenti)
Hot! rotimatic
Fa tutto da sola ed è velocissima, anche se il prezzo non proprio economico.
tetris shirt 1 Hot!
Un ottimo modo per festeggiare i 30 anni del popolare videogioco. (3 commenti)
Hot! satfi
Un piccolo hotspot per essere connessi dovunque si vada, o quasi. (3 commenti)
Hot!
Pare faccia benissimo alla salute e migliori drasticamente la vita sessuale. (5 commenti)
Hot! earin
Lunghe appena un paio di centimetri, si collegano via Bluetooth.
ford intel mobii Hot!
La vettura riconoscerà il proprietario e risponderà ai suoi gesti. (8 commenti)
Hot! SHIELD tablet SHIELD controller Trine2
Arriva da nVidia e monta il processore Tegra K1.
linksys Hot!
Presenti bridge Wi-Fi, porte Gigabit e una porta audio per lo streaming di musica in wireless.
Hot! gatto robot
Arrivano dal Giappone gli animali domestici robot, capaci di rispondere alle coccole del padrone. (7 commenti)

Pagine: « Precedente 36 37 38 39 40 41 42 Successiva »

Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2984 voti)
Leggi i commenti (32)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile

web metrics