Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Antibufala

Repubblica Italiana Hot!
Un falso sondaggio invita a dichiarare la propria opinione sull'attuale governo in carica. (5 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! Leko auto Ikea sostenibile low cost Grasz
L'automobile a basso costo e sostenibile "Leko" esiste davvero o è solo un pesce d'aprile e insieme una geniale trovata pubblicitaria? Costi contenuti e attenzione all'ambiente attirano l'interesse del pubblico. (18 commenti)
Atlantide Google Earth Ocean scoperta griglia Hot!
Una misteriosa griglia accende gli entusiasmi sul ritrovamento dell'isola perduta. Ma da Google arriva la smentita: sono solo tracce sonar. (14 commenti)
Hot! Alcatel Lego Phone cellulare che non esiste
Sembrava essere nato dalla collaborazione tra Alcatel e il produttore dei famosi mattoncini, invece è solo il frutto di un fraintendimento. (1 commento)
Anton Dunn Trashman alimenti bambini Gerber bufala Hot!
"Trashman" terrorizzava i genitori americani sostenendo di aver avvelenato degli alimenti per bambini. Arrestato, si è dichiarato colpevole di essersi inventato tutto. (12 commenti)
Hot! foto
Il caso di Tina Sherman sta facendo il giro del Web, ma le foto che sarebbero state sottratte dal cellulare del marito sembrano svanite improvvisamente. Si fa strada il dubbio: sarà tutto vero? (9 commenti)
karina wells Hot!
La truffa nigeriana facilitata dal social network. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Cern: La Terra non verrà inghiottita da un buco ne
I fisici del Cern spiegano con un video musicale su YouTube in che cosa consista l'esperimento del "Big Bang controllato" e perché non ci sia da temere la creazione di un buco nero. (10 commenti)
La droga virtuale che si ascolta Hot!
Gli effetti di ecstasy, cocaina, alcol e di altre droghe reali sarebbero riproducibili ascoltando dei particolari file audio in vendita su Internet. (67 commenti)
Hot! benzina euro dollaro barile
Dollaro in crollo, ma benzina alle stelle: te lo spiega la catena di Sant'Antonio. Come no. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo
Mario Giuliacci Hot!
Il meteorologo Giuliacci dice basta alle panzane sciachimiste. (83 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! regala una mammografia gratis
Sì, le mammografie si regalano, ma a che prezzo? (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
La mitica Eolo Hot!
A volte ritornano. La fregnaccia dell'energia pulita quasi gratis ricompare nelle nostre mailbox. Ce ne libereremo mai? (14 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Il satellite spia contiene atrazina: è una bufala?
Aiuto, mi cade addosso un satellite militare! (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
cavo Hot!
Tranciato un cavo vitale di Internet. Anzi due. Anzi tre. Facciamo quattro. Che succede? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! fotolia
"Telefonino da sapere", tormentone in Powerpoint. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Fotolia Hot!
Ci sta provando un team di ricercatori australiani, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas nell'atmosfera. (13 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Spam
Se diffondi questo e-mail, Bill Gates ti paga. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
ipod cipolla Hot!
Si può davvero caricare un iPod con una cipolla e un po' di Gatorade? (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Una voce preregistrata comunica per telefono che ci sono bollette non pagate e che bisogna chiamare un numero 899. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 13 14 15 16 17 18 19 Successiva »

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3545 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics