Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!
Nokia N95: telefono senza emoticon. Il blocco dell'Imei. L'anticellulare: il dispositivo che ammutolisce il telefonino. Spostamento dei giochi da un cellulare all'altro. I dubbi sul nuovo telefono. Informazioni e consigli.
di Marco Vecchiattini
Hot! Recupero dati Linux
Richiesta suggerimenti per installazione server con Debian. Recupero dati da un hard disk esterno. Avvio di Ubuntu. Domanda per driver. Installato Ubuntu, come faccio per i driver del modem? Informazioni e consigli.
di Maurizio Quinson
kryptonite Hot!
Un thriller scritto a distanza e a più mani ottiene un premio letterario internazionale a Sestri Levante. Ma nessuno ricorda Kriptonite? (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot! forum windows vista
Problema con Remote Desktop Connection (Mstsc.Exe). Windows Update e l'errore 80070003. Riduzione spazio per i punti di ripristino. Lo strumento di cattura di Vista (Screen Capture). Convertire i file audio con Vista. Monitor che non va in standby su Vista. Compatibilita' chiavetta Usb e Vista. I misteri di Windows Mail. Ripristinare il Cestino eliminato per sbaglio.
di Ilaria Ricci Picciloni
buco Hot!
Importare file DWF in Autocad. Xnview: foglio con piu' immagini fornite di didascalia. Posizionare il testo al centro di un'immagine con Gimp. Le foto "equirectangular". Creare un'icona con Photoshop CS. Usare IrfanView da vari utenti di Windows XP. DPI cosa sono e come gestirli. Rotazioni JPEG senza perdite.
di Massimiliano Pandolfo
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.
Un portatile nuovo per mio cugino. Quando si rompe il connettore dell'alimentatore universale. Un quattordici pollici per la grafica vettoriale. Un quindici pollici da mille euro. Desktop di fascia alta Hp.
di Marco Vecchiattini
Youposition Hot!
Un sito italiano permette di pubblicare notizie georeferenziate tramite Sms.
di Fulvio Paganardi
Hot!
Otto per otto uguale a mille. E' una questione di geometria. Triangoli. Il colore dell'orso. Benzina e petrolio. La corda e la formica. La combinazione della cassaforte.
di Veronica Ciarumbello
goosh Hot!
Sembra una shell come quella cui sono abituati gli utenti di Linux, ma gira in un browser. Per interrogare Google rapidamente e senza fronzoli. (1 commento)
Hot! Cascading Stile Sheet
Un manuale chiaro ed esaustivo che illustra trucchi e segreti di CSS e CSS 2 in maniera discorsiva e, a volte, con un pizzico d'ironia. (1 commento)
di Veronica Ciarumbello
coelho Hot!
Gli utenti di MySpace coinvolti dal celebre scrittore in una produzione cinematografica sui generis.
di Laura Brivio
Hot! loris capirossi
Pro Moto Racing è il nuovo videogioco per cellulare per gli appassionati di MotoGp.
di Laura Brivio
I regali dell'ex fidanzato si vendono Hot!
Quando l'amore finisce, i regali si vendono. Online. (8 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! scuola
Nasa Learning Technologies ha lanciato un bando per lo sviluppo di un videogioco online multiplayer, a scopo di istruzione e formazione nelle materie scientifiche. (1 commento)
arancia Hot!
E' possibile seguire la crescita di un albero da Internet, in attesa che i suoi succosi frutti maturino e siano inviati al proprio domicilio. (1 commento)
di Riccardo Valerio
Hot! access 2007
La nuova Guida Completa per Access 2007 di Microsoft, un manuale per imparare e un valido insegnante che aiuta a capire il perché. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
Skype ha problemi con Vista. Sms gratuiti con il Voip. I limiti di chiamate gratuite con il Voip Betamax. La rincorsa ai numeri nomadici. Trasferimento di chiamata per numeri geografici.
di Marco Vecchiattini
Hot!
Daniele Minotti, noto blogger avvocato ed esperto del diritto della Rete, ha pubblicato il "Minottino", un manuale scaricabile gratuitamente, dedicato all'autodifesa giuridica di blogger ed internauti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
PlayGreen, l'enciclopedia verde Hot!
Come usare senza sprechi l'acqua, spostarsi inquinando meno, ottimizzare le risorse energetiche e molto altro. (3 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! Aumentano i siti di incontri per chi ha problemi
Negli Usa stanno avendo successo i luoghi virtuali dove persone con handicap più o meno gravi possono socializzare senza sentirsi in imbarazzo. (1 commento)

Pagine: « Precedente 66 67 68 69 70 71 72 Successiva »

Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2984 voti)
Leggi i commenti (32)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics