Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

YouTomb, il cimitero dei video rimossi da YouTube Hot!
Il sito del Mit ospita i resti dei video rimossi dal servizio di Google per problemi di copyright. (5 commenti)
Hot! Steve Ballmer
Il numero due di Microsoft preso di mira da un contestatore all'Università di Budapest. (11 commenti)
di Emilio Roda
piemonte wikipedia Hot!
Parteciperanno anche rappresentanti di altre lingue regionali europee dell'enciclopedia on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! iphone
Una piccola ma completa guida su quello che si preannuncia come un oggetto "cult" anche per gli italiani. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Suonerie "fai da te". Il vostro parere su Poste Mobile. Quando il display da' problemi. Esiste un'Authority per la Telefonia? Errore 718. Ciao, ti ho lasciato un messaggio in casella vocale.
di Riccardo Valerio
Hot! prendere a calci il pc
A volte una nuova pila non basta. Alla ricerca dell'audio perduto. Invertire l'alimentazione dell'hard disk è male. Se al Pc non piace quel che ascolti. Asus 8800 Gts: Dual view impossibile? Prendere a calci il Pc: i vecchi sistemi non sbagliano mai. Una scheda video tira l'altra: orientarsi tra le offerte.
di Matteo Riccardi
Hot!
Fino al 7 giugno si può contribuire con l'invio di Sms da 1 euro dai telefonini Tim e Vodafone alla raccolta di fondi Unicef per la Birmania. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Software per pulizia del computer. Modifiche perse... dentro un file Zip. Un'agenda condivisa per tutto l'ufficio. OpenOffice per i database. Convertire i Docx di Office 2008. Minimizzare un programma nella system tray. Creare una lista da una directory.
di Giorgio Fascilla
cybersoviet formenti Hot!
Carlo Formenti nel suo nuovo saggio su Internet e democrazia denuncia il pericolo di un nuovo populismo della Rete che ci allontana dalla democrazia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il software che tiene al sicuro i dati del palmare
Arkoon presenta l'ultima versione della propria soluzione per la protezione delle informazioni memorizzate sui dispositivi mobili.
Gli Sms del Papa Hot!
Durante le Giornate Mondiali della Gioventù, Benedetto XVI invierà un Sms al giorno ai partecipanti. (51 commenti)
Hot! Il karaoke si fa online, su MySpace
Il sito fornisce le basi musicali e i testi che permettono agli utenti di condividere le proprie esibizioni canore.
Google Ocean mapperà le acque Hot!
Dopo la terra e il cielo, Google permetterà di navigare nelle acque degli oceani e di passeggiare sui fondali. (5 commenti)
Hot! La canzone del taser
Lo studente colpito dai taser della polizia nel settembre scorso ha ispirato una canzone all'ex chitarrista dei Clash.
La maratona hacker: Hackontest Hot!
Tre gruppi si sfideranno in 24 ore di programmazione continuata, per migliorare alcuni software open source.
Hot!
On line il patrimonio bibliografico e artistico italiano. (2 commenti)
Big Brothers Awards 2008 nomination Hot!
Ecco i nomi dei finalisti per i poco ambiti premi di "peggior azienda privata", "peggior ente pubblico", "bocca a stivale", "minaccia da una vita" e "tecnologia più invasiva". (10 commenti)
di Dario Meoli
Hot! pate di coccodrillo
Un sito vende cibi inusuali come formiche ricoperte di cioccolato, vodka con scorpione, curry di coccodrillo o caffè di zibetto. Da leccarsi i baffi. (11 commenti)
di Dario Meoli
sms Hot!
La spesa consapevole si sposa col telefonino: varato dal Ministero delle Politiche agricole un servizio innovativo per conoscere in tempo reale il prezzo di un'ottantina di generi alimentari di largo consumo. (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot! YouFig fonde social network e applicazioni office
Una piattaforma per condividere documenti che integra le funzionalità di un social network.

Pagine: « Precedente 67 68 69 70 71 72 73 Successiva »

Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1964 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics