Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Re Enzo Hot!
Due giornate di conferenze e dibattiti sulle opportunità offerte dell'ITC.
di Dodi Casella
Hot!
In rete una petizione per chiedere che la concessione delle licenze Wi-Max non favorisca i soliti noti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
mob Hot!
Patrocinato dalla commissione europea per l'informazione e i media, si terrà a Roma il Mobile TV World 2007. (3 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Fiorello Cortiana a nome della consulta governativa su Internet promuove un grosso evento sulla società della conoscenza.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sull'impatto dello sviluppo delle nanotecnologie sulla crescita dell'economia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La richiesta al Parlamento e al Governo è di una maggiore libertà di scelta per il software installato. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Ask Hot!
Per chi si chiama fuori dalla logica dei massimi fornitori di contenuti, un motore di ricerca non nuovo ma semplificato nella veste grafica e rinnovato nelle funzioni. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
L'ex economo della Camera dei Deputati racconta di essere stato perseguitato dai servizi segreti, anche con gli ultrasuoni. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Il logo del lugvr Hot!
Un incontro per analizzare sicurezza e riservatezza nel mondo del pinguino. (2 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Bruce Perens
I due guru terranno lezione alla Sapienza e saranno ascoltati dalla Commissione Cultura della Camera.
di Dodi Casella
Richard Matthew Stallman Hot!
Un'occasione straordinaria per tutti gli amanti del free software. (7 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Foto di Gustavo Bueso Padgett
Tommaso Tessarolo ci racconta come, da YouTube ai videoblog, la Rete trasformi ogni giorno la Tv, i suoi programmi e i suoi spettatori. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Lecce, chiesa di S. Maria Assunta (foto di Diego C Hot!
Una nuova mediateca provinciale con visione open-source della cultura e spirito di condivisione delle informazioni.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il popolare comico
Il comico raccoglie una serie di testimonianze dall'Italia precaria in un libro autoprodotto, disponibile gratuitamente on line. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Oliviero Beha Hot!
Un'apologia del potenziale ruolo di controinformazione di Internet in Italia. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Con un messaggino da 1 euro si può contribuire alla raccolta di fondi per Amnesty International.
Foto di Tijmen Van Dobbenburgh Hot!
Bruno Tabacci, noto parlamentare del centrodestra (ma molto critico con Berlusconi), rilegge la vicenda Telecom Italia e il rapporto politica-banche. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Daniel Cruz
La community degli "always on" si dà appuntamento per ritrovare l'equilibrio tra produttività e qualità della vita, dimenticando la casella di posta elettronica o Internet. (1 commento)
Google Hot!
Come destreggiarsi al meglio tra la tecnologia e le necessità di tutti i giorni.
di Dodi Casella
Hot! Foto di Diego Medrano
Le radici del movimento per il peer to peer libero sono da ricercarsi nella stagione delle radio libere.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 76 77 78 79 80 81 82 Successiva »

Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics