Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Un sito propone i contenuti della filosofia Zen per cambiare lo stile e i valori dei manager. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Uno dei leader del movimento no global italiano ne narra la nascita avvenuta grazie a Internet.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A Roma un incontro con eBay, Msn, MediaWorld e Google, moderato dal giornalista Ettore De Lorenzo di TG3 NeaPolis.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il noto network alternativo cerca sostegno economico per continuare le proprie attività. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Per capire meglio che cos'è la tragedia di un popolo e come ha potuto diventare un terreno di coltura per un terrorismo feroce e assassino.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Giorgia Meloni
Il ministro Urbani trova una insperata solidarietà nei giovani della Destra di Alleanza Nazionale: il parere di Giorgia Meloni, presidente nazionale del movimento giovanile di Fini. (54 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il ministro Urbani fa il bilancio dei suoi primi tre anni di governo e rivendica come un grande successo la legge contro il peer-to-peer. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Storielle satiriche e barzellette su Microsoft e l'informatica.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Presso l'Università di Ferrara è stato istituito un corso di laurea, con modalità didattica a distanza, per "Project manager dei media audiovisivi digitali".
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Intervista sulle libertà digitali a uno pionieri del Web italiano: Marco Camisani Calzolari.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un volume edito dal settimanale Carta fa il punto sul lavoro della Società Civile in Italia, in vista del prossimo incontro ONU dedicato all'ICT Society.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un manuale per giornalisti e lettori sul giornalismo multimediale scritto da Marco Pratellesi, responsabile del sito web del Corriere della Sera.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In alternativa al meeting di Cernobbio a cui partecipano i Vip dell'economia, della finanza e della politica mondiale, un convegno sull'altra economia.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Oggi si può fare filosofia su Internet: non solo studiare e conoscere i grandi del passato ma anche cercare, con il dialogo, le risposte per il presente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'Università di Bologna promuove un Master in Tecnologia del Software Libero e Open Source. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La prima edizione del Summer Linux a cura del GNU/Lug di Versilia, Lucca e Massa Carrara. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Come saremo e come sarà la società italiana tra 10 anni: dal lavoro al computer e Internet, passando per tempo libero e informazione, in un saggio stimolante di Roberto Ippolito.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'Islam non è solo integralismo, o peggio terrorismo, ma una delle religioni più diffuse in Italia. Uno sguardo sui siti islamici in lingua italiana. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Anche attraverso il Web, si cerca di dare un aiuto concreto alle persone e alle famiglie che fanno i conti ogni giorno con una malattia rara.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il nuovo sito delle case discografiche rende visibile il processo creativo di un album e mette a disposizione dei propri visitatori interviste agli artisti e leggi che regolano il copyright.

Pagine: « Precedente 94 95 96 97 98 99 100 Successiva »

Sondaggio
Qual ่ il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale ่ scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non ่ dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4189 voti)
Leggi i commenti (26)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio

web metrics