Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

Hot! jobs moneta celebrativa
La Zecca degli Stati Uniti lo onora come simbolo della cultura dell'innovazione. (10 commenti)
Hot! obbligo autoradio
I nuovi veicoli dovranno essere dotati di ricevitore per le radio terrestri, anche se già supportano la connessione a Internet. (6 commenti)
adolescenti fake ia senzatetto Hot!
''Fino a che, all'alba del terzo giorno, la polizia si inc@zzò davvero'' (cit.) (6 commenti)
Hot! reactos wddm
L'alternativa open source a Microsoft Windows introduce il supporto al modello di driver introdotto con Vista. (2 commenti)
chatgpt contenuti erotici Hot!
Lo afferma il CEO di OpenAI Sam Altman. (11 commenti)
jeep aggiornamento ota blocca veicoli Hot!
Promesso il rimborso carro attrezzi a chi si è trovato in panne. (12 commenti)
Hot! intel open source dubbi
Il gigante dei chip è un attore di primo piano nel mondo dell'open source: ora si chiede se ne valga davvero la pena. (7 commenti)
land tedesco lascia microsoft Hot!
Lo Schleswig-Holstein ha completato l'eliminazione di Microsoft Exchange e Outlook. Adesso tocca a Windows. (6 commenti)
windows xp chiave fckgw Hot!
La famosa chiave di attivazione che iniziava con FCKGW si diffuse per colpa della noncuranza del gigante di Redmond. (10 commenti)
Hot! app postepay addio
La nuova app unificata raduna tutti i servizi di Poste Italiane. (9 commenti)
Hot! synology nas dischi non certificati
Le proteste degli utenti hanno convinto l'azienda a tornare sui propri passi. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 2 3 4 5 6 7 8 Successiva »

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics