Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

creeper Hot!
The creeper, il primo programma capace di autoreplicarsi. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! authentication
Bene, ma come funzionerà? (25 commenti)
di Paolo Attivissimo
Blockchain Hot!
Cassandra Crossing/ Un velocissimo excursus per avere almeno un'idea di cosa c'è dietro le buzzword più gettonate. (7 commenti)
di Marco Calamari
Hot! war
(44 commenti)
di Paolo Attivissimo
sussurri rilassanti Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! imprenditrici
L’imprenditoria femminile che resiste e si reinventa. (3 commenti)
lavori Hot!
Istruzione, medicina specializzata, marketing digitale, servizi creativi e supporto alla clientela sono i settori più in crescita durante l’ultimo anno. (5 commenti)
Hot! covid phishing
Come è cambiato il panorama delle minacce nel 2020. (3 commenti)
Smart working occhi 7 Hot!
Spesso non prestiamo abbastanza attenzione alla postazione di lavoro e a come gli schermi dei Pc possono avere effetti sulla nostra vista. (8 commenti)
Hot! olivettip101 new
Cassandra Crossing/ Bibliotecari e informatici in lotta per un mondo migliore. (9 commenti)
di Marco Calamari
immuni apertura Hot!
Lo dice la documentazione dell’app. (36 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! patenten1
La storia della patente sospesa per aver azionato i tergicristalli usando l’interfaccia touch della sua Tesla. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Cavendish Experiment Hot!
Storie di Scienza. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! pld1
Storie di Scienza. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
tanya addi 670 Hot!
Considerazioni sui potenziali effetti sullo sviluppo cerebrale. Italia e Stati Uniti a confronto sull'età in cui i bambini iniziano a usare i cellulari. (8 commenti)
amazon prigione Hot!
Non c'è nemmeno il tempo per la toilette. (21 commenti)
Hot! acqua
A proposito di sostenibilità idrica, Singapore è il leader mondiale. Ma la Cina la sta raggiungendo a rapidi passi. (2 commenti)
microsoft ia lettura Hot!
Il 2018 sarà l'anno dell'Intelligenza Artificiale. (3 commenti)
Hot! ransomware
Un'analisi delle tendenze e minacce che caratterizzeranno i prossimi mesi. (15 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2160 voti)
Leggi i commenti (20)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio

web metrics