Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

bitcoin Hot!
Cassandra Crossing/ La notizia che i Bitcoin sarebbero anonimi è stata largamente esagerata; vediamo perché. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra crossing 2511
Cassandra Crossing/ Complice il Generale Agosto e la strana data delle elezioni, i social in Italia stanno per diventare estremamente pericolosi per la democrazia. (13 commenti)
di Marco Calamari
lovecraft Hot!
Cassandra Crossing/ Un necessario ripasso di cosa succede, e succederà, quando tenete l'iPhone in tasca, anche spento. (23 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra crossing
Cassandra Crossing/ L'esistenza di Bitcoin, Terra/Luna e della finanza algoritmica è per la finanza una droga distruttiva, come i social sono per certe persone? (11 commenti)
di Marco Calamari
pa Hot!
Lampi di Cassandra/ Una correttissima iniziativa hacker si rivolge in maniera virtuosa alla Pubblica Amministrazione; certamente nessuno vorrà svilirla e minimizzarla. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! insteon
Cassandra Crossing/ Il caso Insteon dimostra la caducità degli oggetti IoT e che i consumatori non possono più stare zitti. (19 commenti)
di Marco Calamari
forconi Hot!
Cassandra Crossing/ Una tempesta perfetta ha colpito i sistemi informatici della Pubblica Amministrazione. Perché tutto tace e non ci sono conseguenze? (12 commenti)
di Marco Calamari
Hot! luddites
Cassandra Crossing/ Il potere, talvolta, uno se lo trova tra le mani; in che modo lo userà? (9 commenti)
di Marco Calamari
ia Hot!
Cassandra Crossing/ Le tecniche di Intelligenza Artificiale vengono più spesso abusate che usate. (4 commenti)
di Marco Calamari
Hot! starwars
Cassandra Crossing/ L'utilità dello streaming deve essere bilanciata con l'immoralità del DRM? (30 commenti)
di Marco Calamari
Hot! smartphonespia
Cassandra Crossing/ Dal bug NoReboot la prova della pericolosità dell'Internet delle Cose. (9 commenti)
di Marco Calamari
Log4j Hot!
Cassandra Crossing/ Il baco del secolo poteva essere utilizzato in maniera distruttiva, e non è accaduto; adesso cosa succede? (5 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Il nuovo decreto legge sulla concorrenza non porta sostanziali novità per la tutela da servizi telefonici non richiesti. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
log4j Hot!
Cassandra Crossing/ Le vulnerabilità dell'ecosistema software globale non nascono dai codici delle applicazioni web, ma da oscure e comunissime librerie. (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot! tim
Il fondo di investimento americano pronto a lanciare un'Opa su tutto il gruppo TIM (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Luigi Gubitosi Hot!
L'amministratore delegato sembra pronto a lasciare: pesa lo scontento di Vivendi e lo stop al progetto di Rete unica.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! a chair for assange vauro
Cassandra Crossing/ Il Nobel per la pace 2021 assegnato a due giornalisti ci obbliga a riproporre Julian Assange per quello del 2022. (11 commenti)
di Marco Calamari
cassandra facebook internet reti Hot!
Spiccioli di Cassandra/ E se al di sopra di un problema grosso ci fosse un problema più grande? (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot! surveillance
Cassandra Crossing/ Come si comportano le democrazie europee (e non) riguardo alla privacy dei loro cittadini. (12 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2608 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics