Telecom e lo scorporo dei call center

Inizia la trattativa sulla riorganizzazione Telecom Italia: lo scorporo dei call center resta uno scoglio importante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2012]

Telecom scorporo call center

La decisione sulla creazione della società che metta insieme la rete di Telecom Italia e i capitali pubblici della Cassa Deposiiti e Prestiti è stata presa, anche se la definizione pratica richiederà tempi medio-lunghi che scavalcheranno le elezioni politiche dell'aprile 2013 e dovranno fare i conti con il nuovo governo.

Prima che lo scorporo della rete avvenga, tuttavia, Franco Bernabè (presidente di Telecom) vorrebbe sistemare la questione di un altro scorporo: quello dei call center del 187 e del 119 (il 1254 è legato alla nuova Matrix di Naguib Sawiris), obiettivo che i dirigenti di Telecom Italia perseguono da anni senza tuttavia riuscirvi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3855 voti)
Leggi i commenti (15)
A ogni nuovo tentativo l'alternativa posta ai sindacati è la riduzione dell'occupazione tramite strumenti più o meno dolorosi, oppure l'esternalizzazione dei call center: si tratta di un argomento che oggi è reso ancora più forte dal fatto che la riforma previdenziale del ministro Fornero blocca la fuoriuscita di migliaia di lavoratori.

Questa volta, però, Telecom Italia potrebbe convincere i sindacati perché, in un primo momento, la nuova azienda per i call center che ingloberebbe Telecontact proporrebbe lo stesso contratto, lo stesso salario e lo inquadramento di oggi.

In seguito, dopo le elezioni, Telecom Italia potrebbe trovare nuovi partner disponibili a rilevare quote importanti dell'azienda per quanto riguarda i call center: dalla Almaviva di Alberto Tripi alla Contacta dell'onorevole Portas sino alla Abramo.

Tutte le interessate sono aziende importanti a livello nazionale, con consociate in Albania e Romania, che già attualmente lavorano molto per Telecom Italia e in cui gli stessi sindacati delle telecomunicazioni hanno importanti basi di iscritti e quadri, anche più di quanto ormai hanno in Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Confindustria: fuori i call center dal contratto delle Telco
Fastweb sigla l'accordo per la cessione dei call center
Rivoluzione in Telecom, sedi 187 a rischio
Vodafone non reintegra nemmeno se lo ordina il giudice
Stop del Garante alle telefonate "mute"

Commenti all'articolo (3)

Se poi scorporate la situazione di confusione e peggioramento dell'assistenza è un fatto certo! Senza contare la fuga di informazioni interne e l'aumento di malignità!!! Insomma esteriorizzare un call-center equivale SEMPRE ad una perdita di clienti!!! Dunque risparmio 10 e spendo 10000... :lol: :lol: :lol: Ciao
30-10-2012 12:04

Davvero! Mi spiace per i dipendenti.. e poi in questi giorni ho avuto a che fare con i call center telecom... cercavano di trovarmi una soluzione si vedeva che si impegnavano ma erano in difficoltà e ogni operatore dava una versione diversa... Forse teleocm dovrebbe pensare a tenersi i suoi dipendenti italiani e formali invece che... Leggi tutto
29-10-2012 13:02

Dato che questo è un peggioramento del servizio da parte Telecom Italia è conveniente passare ad altro operatore telefonico!!! :wink: Ciao
18-10-2012 02:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics