Texas Instruments taglia 1700 dipendenti

L'abbandono del settore mobile porta con sé un'ondata di licenziamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2012]

texas instruments licenzia

Alla fine dell'estate, Texas Instruments aveva annunciato che avrebbe ben presto abbandonato la produzione di smartphone e tablet per concentrarsi sui processori per sistemi embedded.

Ora si apprendono le cause e le conseguenze di quella decisione: le cause riguardano la necessità di ridurre i costi dell'azienda, e le conseguenze comprendono il fatto che 1.700 dipendenti in tutto il mondo perderanno il posto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Leggi i commenti (5)
I licenziamenti permetteranno a Texas Instruments di risparmiare 450 milioni di dollari l'anno entro la fine del 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
AMD, licenziamenti in vista
Google annuncia nuovi tagli a Motorola
Sharp, tagli per undicimila dipendenti
HP taglia altri 2.000 dipendenti, 29.000 entro il 2014
Huawei licenzia due persone con la legge Fornero
Sharp taglia 2.000 dipendenti
Sony taglia 1.000 dipendenti
RIM, 5.000 licenziamenti e apertura a Microsoft
Nokia, altri 10.000 licenziamenti in vista
RIM taglia 2.000 posti di lavoro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

Non ho mai dubitato sull'alta diffusione delle frottole, ma nell'oceano dei siti ce ne saranno pure alcuni che riportano più fatti ed analisi quasi come sono e meno frottole pure e semplici (si fa per dire) di altri e che lo facciano in relazione agli sviluppi internazionali e mondiali, piuttosto che locali e... Leggi tutto
21-11-2012 11:50

Era inteso che basta leggere in giro e ragionarci sono quello che si legge. Non serve un sito in questione. Tutti più o meno dicono bugie, per interesse loro, ma ragionandoci e confrontando le notizie che si capisce chi mente, chi travasa la verità o cii racconta il vero. L'Italia è quella messa peggio! Pensa abbiamo vie dedicate ad... Leggi tutto
21-11-2012 02:55

MDA! La mia testa può pensare, ma non può sapere da sola quello che sta accadendo per il mondo ed i vari collegamenti che ci sono. Per questo servono siti che trattino gli argomenti e poi uno ci ragiona sopra. :wink:
20-11-2012 21:22

@Zievatron Mi sembra solo noi. Attenzione che gli altri Paesi ci mettono pochissimo ad eliminare un Governo e fare elezioni. Siamo solo noi in Europa ad avere i politici tanto attaccati alla poltrona! :lol: Esempio: Anche in Spagna avevano un "Monti" ma in "due-due-quattro" ecco che hanno fatto le elezioni! L'unico... Leggi tutto
19-11-2012 19:27

O.K. MDA Dunque, il punto primo è il cambio di classe dirigente in Italia ed in Europa. Teniamo d'occhio gli appuntamenti di elezioni politiche dei prossimi anni nei paesi europei e poi tiriamo le somme sugli sviluppi in atto. A proposito, nel prossimo anno le facciamo solo noi in Italia le elezioni o anche in altri paesi europei? Per... Leggi tutto
19-11-2012 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics