Texas Instruments taglia 1700 dipendenti

L'abbandono del settore mobile porta con sé un'ondata di licenziamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2012]

texas instruments licenzia

Alla fine dell'estate, Texas Instruments aveva annunciato che avrebbe ben presto abbandonato la produzione di smartphone e tablet per concentrarsi sui processori per sistemi embedded.

Ora si apprendono le cause e le conseguenze di quella decisione: le cause riguardano la necessità di ridurre i costi dell'azienda, e le conseguenze comprendono il fatto che 1.700 dipendenti in tutto il mondo perderanno il posto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)
I licenziamenti permetteranno a Texas Instruments di risparmiare 450 milioni di dollari l'anno entro la fine del 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
AMD, licenziamenti in vista
Google annuncia nuovi tagli a Motorola
Sharp, tagli per undicimila dipendenti
HP taglia altri 2.000 dipendenti, 29.000 entro il 2014
Huawei licenzia due persone con la legge Fornero
Sharp taglia 2.000 dipendenti
Sony taglia 1.000 dipendenti
RIM, 5.000 licenziamenti e apertura a Microsoft
Nokia, altri 10.000 licenziamenti in vista
RIM taglia 2.000 posti di lavoro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

Non ho mai dubitato sull'alta diffusione delle frottole, ma nell'oceano dei siti ce ne saranno pure alcuni che riportano più fatti ed analisi quasi come sono e meno frottole pure e semplici (si fa per dire) di altri e che lo facciano in relazione agli sviluppi internazionali e mondiali, piuttosto che locali e... Leggi tutto
21-11-2012 11:50

Era inteso che basta leggere in giro e ragionarci sono quello che si legge. Non serve un sito in questione. Tutti più o meno dicono bugie, per interesse loro, ma ragionandoci e confrontando le notizie che si capisce chi mente, chi travasa la verità o cii racconta il vero. L'Italia è quella messa peggio! Pensa abbiamo vie dedicate ad... Leggi tutto
21-11-2012 02:55

MDA! La mia testa può pensare, ma non può sapere da sola quello che sta accadendo per il mondo ed i vari collegamenti che ci sono. Per questo servono siti che trattino gli argomenti e poi uno ci ragiona sopra. :wink:
20-11-2012 21:22

@Zievatron Mi sembra solo noi. Attenzione che gli altri Paesi ci mettono pochissimo ad eliminare un Governo e fare elezioni. Siamo solo noi in Europa ad avere i politici tanto attaccati alla poltrona! :lol: Esempio: Anche in Spagna avevano un "Monti" ma in "due-due-quattro" ecco che hanno fatto le elezioni! L'unico... Leggi tutto
19-11-2012 19:27

O.K. MDA Dunque, il punto primo è il cambio di classe dirigente in Italia ed in Europa. Teniamo d'occhio gli appuntamenti di elezioni politiche dei prossimi anni nei paesi europei e poi tiriamo le somme sugli sviluppi in atto. A proposito, nel prossimo anno le facciamo solo noi in Italia le elezioni o anche in altri paesi europei? Per... Leggi tutto
19-11-2012 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics