Mozilla lancia Firefox OS Simulator

Un'estensione per Firefox permette di toccare con mano il sistema operativo per smartphone sviluppato da Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2012]

Anche se forse senza troppa pubblicità, Mozilla sta continuando il lavoro su Firefox OS, il sistema operativo per dispositivi mobili basato su Linux e che adotta applicazioni scritte in HTML 5.

firefox os simulator

Lo scorso settembre aveva svelato alcune immagini relative alle schermate di Firefox OS, ma ora ha deciso di fare molto di più, dando la possibilità a tutti gli utenti di Firefox di toccare con mano una simulazione del sistema.

Ha così rilasciato la versione 1.0 di Firefox OS Simulator, una corposa estensione per il browser del panda che permette di testare le app in un ambiente che assomiglia il più possibile alla versione "reale" di Firefox OS.

A dire la verità, Firefox OS Simulator era già stato rilasciato tre settimane fa in versione sperimentale; ora, però, è sufficientemente stabile da meritarsi il numero di versione 1.0. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4888 voti)
Leggi i commenti (11)
Resta tuttavia l'indicazione circa il fatto che si tratta, comunque di un'anteprima: ciò accade perché da un lato il simulatore è un prodotto completamente nuovo - e dunque la definizione di preview dovrebbe mettere in guardia gli utenti - e dall'altro Firefox OS stesso è tuttora in sviluppo. In sostanza, ciò significa che è soltanto normale se per caso qualcosa non va per il verso giusto.

Per i più pavidi, che preferiscono non aggiungere l'estensione al proprio browser ma sono comunque curiosi di sapere che aspetto abbia questa nuova creatura di Mozilla, riportiamo qui sotto un video dimostrativo di Firefox OS Simulator.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Firefox si rifà il trucco per Windows 8
Mozilla Web Apps pronte al debutto
Un'estensione aggira le censure a siti web, DNS e IP
Mozilla rinsalda il patto con Google
Chrome sorpassa Firefox

Commenti all'articolo (1)


Questo emulatore è molto lento: basta una pagina un po' più complessa per bloccarlo o quasi. Funziona, ma siamo davvero all'inizio. Saluti.
15-12-2012 07:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics