A gennaio Mega, Megabox più avanti

Partito il conto alla rovescia per il successore di Megaupload. Poi sarà la volta del portale che rivoluzionerà il mondo della musica digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2013]

kim dotcom

Il conto alla rovescia ormai è partito: il 19 gennaio Kim Dotcom lancerà il nuovo Megaupload, che prenderà semplicemente il nome di Mega.

Per l'occasione, Dotcom ha promesso via Twitter «una conferenza stampa come nessun'altra», che si terrà presso la villa del fondatore di Megaupload e che con ogni probabilità avrà l'aspetto di un grande show.

Nell'attesa del lancio, Kim Dotcom sta cercando traduttori da tutto il mondo che si assumano il compito di rendere il servizio disponibile nel maggior numero di lingue possibile già entro la data del debutto.

Se dunque al lancio di Mega ormai manca davvero poco, un po' più di tempo sarà necessario per il lancio di Megabox, la piattaforma musicale ideata sempre da Dotcom; i due progetti saranno in un certo modo collegati, ma comunque separati.

«Megabox sarà lanciato alcuni mesi dopo Mega» ha spiegato il fondatore senza peraltro addentrarsi nei dettagli; il servizio è tuttora in sviluppo, a opera di un'azienda portoghese, la Triworks.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3696 voti)
Leggi i commenti (16)

Una volta che sarà disponibile, Megabox permetterà agli utenti di scaricare musica gratuitamente e compenserà gli artisti con i proventi derivati dalla pubblicità.

Affinché questo succeda occorrerà installare l'applicazione Megakey, una sorta di adblocker anomalo che sostituirà alcuni banner pubblicitari con quelli di Mega; chi non vorrà installare l'applicazione potrà sempre pagare la musica.

«Queste nuove soluzioni» - ha spiegato Kim Dotcom - «permetteranno ai creatori di contenuti di tenere per sé il 90% dei guardagni e generare introiti significativi dall'ancora non sfruttato mercato dei download gratuiti».

Diversi artisti importanti sarebbero già pronti per debuttare su Megabox, tra la preoccupazione delle major.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'FBI dovrà fare il backup di MegaUpload
Cambia il logo di Twitter
Megaupload era pronta a entrare in Borsa
Megaupload.net venduto per 11.000 dollari
Kim Dotcom torna online

Commenti all'articolo (1)


Quindi risorgerà anche quell'odioso programma che ruba spazi pubblicitari agli altri siti? Che schifo! Avevo iniziato a ricredermi sulla serietà di questa gente ma a quanto pare non cambieranno mai.
10-1-2013 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics