A gennaio Mega, Megabox più avanti

Partito il conto alla rovescia per il successore di Megaupload. Poi sarà la volta del portale che rivoluzionerà il mondo della musica digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2013]

kim dotcom

Il conto alla rovescia ormai è partito: il 19 gennaio Kim Dotcom lancerà il nuovo Megaupload, che prenderà semplicemente il nome di Mega.

Per l'occasione, Dotcom ha promesso via Twitter «una conferenza stampa come nessun'altra», che si terrà presso la villa del fondatore di Megaupload e che con ogni probabilità avrà l'aspetto di un grande show.

Nell'attesa del lancio, Kim Dotcom sta cercando traduttori da tutto il mondo che si assumano il compito di rendere il servizio disponibile nel maggior numero di lingue possibile già entro la data del debutto.

Se dunque al lancio di Mega ormai manca davvero poco, un po' più di tempo sarà necessario per il lancio di Megabox, la piattaforma musicale ideata sempre da Dotcom; i due progetti saranno in un certo modo collegati, ma comunque separati.

«Megabox sarà lanciato alcuni mesi dopo Mega» ha spiegato il fondatore senza peraltro addentrarsi nei dettagli; il servizio è tuttora in sviluppo, a opera di un'azienda portoghese, la Triworks.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (16)

Una volta che sarà disponibile, Megabox permetterà agli utenti di scaricare musica gratuitamente e compenserà gli artisti con i proventi derivati dalla pubblicità.

Affinché questo succeda occorrerà installare l'applicazione Megakey, una sorta di adblocker anomalo che sostituirà alcuni banner pubblicitari con quelli di Mega; chi non vorrà installare l'applicazione potrà sempre pagare la musica.

«Queste nuove soluzioni» - ha spiegato Kim Dotcom - «permetteranno ai creatori di contenuti di tenere per sé il 90% dei guardagni e generare introiti significativi dall'ancora non sfruttato mercato dei download gratuiti».

Diversi artisti importanti sarebbero già pronti per debuttare su Megabox, tra la preoccupazione delle major.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'FBI dovrà fare il backup di MegaUpload
Cambia il logo di Twitter
Megaupload era pronta a entrare in Borsa
Megaupload.net venduto per 11.000 dollari
Kim Dotcom torna online

Commenti all'articolo (1)


Quindi risorgerà anche quell'odioso programma che ruba spazi pubblicitari agli altri siti? Che schifo! Avevo iniziato a ricredermi sulla serietà di questa gente ma a quanto pare non cambieranno mai.
10-1-2013 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics