Il pacemaker è una membrana che avvolge il cuore

Un ''guanto'' su misura cura le aritmie cardiache e previene gli infarti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

Heart device

Arriverà il giorno in cui il pacemaker verrà fatto "indossare" al cuore così come le mani indossano i guanti; e quel giorno non è troppo lontano.

A rivoluzionare la tecnologia medica hanno pensato dei ricercatori dell'Università dell'Illinois e della Washington University, sviluppando una speciale membrana nella quale avvolgere il cuore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2448 voti)
Leggi i commenti (10)
Essa è dotata di una rete di sensori che tengono sotto controllo l'attività elettrica del cuore, così da capire quando sia necessario intervenire per regolare il ritmo; ovviamente si espande e si contrae insieme al muscolo.

Qualora i sensori ritengano che sia necessario un intervento da parte del pacemaker, vengono attivati gli elettrodi relativi soltanto a quella parte di cuore che ne ha bisogno, in maniera estremamente mirata e personalizzata.

«Quando si accorge di eventi catastrofici come un attacco di cuore o un'aritmia, può anche applicare una terapia ad alta definizione. Può fornire stimoli elettrici da diversi punti del dispositivo, in maniera ottimale per fermare l'aritmia e prevenire la morte».

La membrana, realizzata tramite le tecniche di stampa 3D, è già stata realizzata: un prototipo funzionante è servito da dimostrazione, applicato al cuore di un coniglio.

Qui sotto, il video della dimostrazione. L'articolo continua più sotto.

Secondo Igor Efimov, uno dei ricercatori che hanno realizzato questo dispositivo, l'utilizzo sui pazienti sarà approvato entro 10 o 15 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Giona}
La miglior invenzione che sia mai stata fatta è la scrittura senza la quale null di quello che sia stato fatto dopo sarebbe stato possibile.
4-4-2014 15:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3338 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics