Liquidazione da 28 milioni di euro per l'ex AD di Volkswagen

Gli spetterebbero anche altri 33 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2015]

Volkswagen Martin Winterkorn

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Volkswagen: milioni di auto con malware iper-inquinante

Sembra che voglia rinunciare almeno in parte alla liquidazione l'ex amministratore delegato di Volkswagen Martin Winterkorn, dimessosi ieri dopo lo scandalo della truffa sulle emissioni dei motori diesel.

La cifra cui pare che Winterkorn voglia dire di no dovrebbe ammontare a 28,6 milioni di euro, ma all'ex CEO potrebbero spettare anche due ulteriori annualità: una buonuscita da quasi 33 milioni di euro.

L'ultima parola circa il compenso per Winterkorn spetta però al Consiglio di Amministrazione di Volkswagen, che potrebbe decidere di ridurre la cifra.

Potremmo non sapere mai in via ufficiale a quanto ammonterà la cifra che alla fine Winterkorn intascherà: dopo le sue dimissioni, il portavoce dell'azienda non voluto rispondere alle domande su un'eventuale buonuscita del manager, e non è detto che in futuro venga fatta chiarezza.

Tuttavia, il rapporto annuale del 2014 indica che le cifre di cui stiamo parlando sono quelle già citate: l'amministratore delegato ha "messo da parte" un trattamento pensionistico da 28,6 milioni di euro e, in base ad alcune circostanze, gli spetta anche una buonuscita pari a due annualità, ossia quasi 33 milioni.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (8)

Lo scorso anno Winterkorn, 68 anni, ha infatti ricevuto uno "stipendio" annuale di 16,6 milioni di euro, classificandosi secondo nella classifica delle retribuzioni più alte dei top manager della Germania.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Tronchetti Provera e gli stipendi d'oro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Purtroppo questo è il pensiero dominante, in questa società del massimo individualismo. In una società che voglia veramente essere SOCIETA', cioè un insieme di persone che pensano e vivono per l'appunto in termini di collettività e non di individui separati e in competizione, le tue affermazioni sarebbero prive di senso. La società... Leggi tutto
28-9-2015 09:27

La "modifica" al software era sicuramente nota a tutti. E' stata autorizzata, progettata, collaudata. Sono stati valutati tutti i vantaggi (risparmi considerevoli) e relativi rischi di essere scoperti. Poi e' stata implementata nei vari modelli, che ovviamente erano sottoposti ai test prima della vendita. Non si tratta quindi... Leggi tutto
25-9-2015 16:48

sono soldi della WW, quindi.... e poi di cosa ci meravigliamo noi: guardiamo cosa hanno preso i vari cimoli, passera e compagnia cantante quando hanno lasciato le nostre aziende pubbliche (alitalia ferrovie) con perdite mostruose !!!
25-9-2015 06:32

{Nonknow}
Quanto pagano un top manager di una azienda privata, secondo me sono affari dell'azienda stessa. Diverso il caso dei politicanti, dei burocrati e dei sindacalisti, che vivono con i soldi che coartatamente ci sottraggono con le tasse o con gli accordi lavorativi, ma qui non è applicabile, perché nessuno è... Leggi tutto
24-9-2015 22:03

{utente anonimo}
se gli danno il bonus però poi si prende anche il malus quando gli toccherà pagare 18mld di multa...
24-9-2015 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6221 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics