YouTube, arrivano i film gratuiti (ma con la pubblicità)

Già disponibili classici come Rocky e Terminator.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2018]

youtube film gratis pubblicita

Da qualche tempo YouTube ospita un catalogo di film da acquistare e vedere in streaming e che comprende sia uscite recenti che pellicole ormai considerate dei "classici".

All'inizio di ottobre, senza alcuna pubblicità, la piattaforma ha però lanciato anche una nuova sezione: essa ospita film più vecchi o meno popolari ma permette di vederli gratuitamente, a patto di sopportare però un po' di pubblicità.

In questa sezione ci sono titoli come Terminator, Rocky, Il signore dello zoo o La rivincita delle bionde, per un totale di circa 100 film (numero destinato a crescere).

«Abbiamo colto questa opportunità» - ha spiega Rohit Dhawan, dirigente di YouTube, in un'intervista ad AdAge - «basandoci sulle richieste degli utenti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella occasione per gli inserzionisti».

Al momento il catalogo di film gratuiti non è disponibili in Italia e, considerata la mancanza di pubblicità all'iniziativa, si può ritenere che YouTube lo consideri più che altro un esperimento con il quale saggiare la risposta del pubblico.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Netgear insegna come condividere un film piratato
Il primo film di Netflix boicottato dai cinema
Il regista che voleva il suo film su The Pirate Bay

Commenti all'articolo (2)

Poi metteranno un po di pubblicità anche nei fil a pagamento, poi toglieranno quelli gratis con la pubblicità e voilà l'utente è fottuto ancora una volta. :roll:
21-11-2018 19:15

{bisunto}
..«basandoci sulle richieste degli utenti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella occasione per gli inserzionisti» Che tradotto: ..«basandoci sulle richieste degli inserzionisti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella... Leggi tutto
18-11-2018 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2145 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics