Così Elon Musk collegherà cervello e computer

Grazie a Neuralink comanderemo col pensiero ogni genere di apparecchio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2019]

neuralink interfaccia

Tutto si può dire di Elon Musk ma non che non abbia fantasia, creatività e buone intenzioni nel migliorare la vita delle persone, oltre a una fiducia sconfinata nella tecnologia.

La sua ultima impresa mette insieme tutte queste caratteristiche e si concretizza in Neuralink, una startup (finanziata per la gran parte da Musk stesso) su cui finora s'è saputo molto poco.

Lo scopo di Neuralink è facile da spiegare, ma molto meno da realizzare: costruire un'interfaccia stabile ed efficiente da impiantare nel cervello per comandare col pensiero apparecchi, smartphone, protesi e via dicendo.

L'idea prevede l'inserimento di tutta una serie di "connessioni" nel cervello; tramite essi dati vengono trasportati all'esterno del cranio fino a un computer, che ha il compito di interpretarli e tradurli in comandi.

Il sistema - spiega lo studio reso noto dall'azienda - «può avere sino a 3.072 elettrodi per array, distribuiti su 96 connessioni, sorta di sottilissimi fili spessi tra i 4 e i 6 micrometri.

L'installazione del dispositivo avviene tramite un robot appositamente sviluppato, che tramite un laser fora l'osso e poi posiziona il dispositivo.

Tutto ciò non è semplicemente fantascienza: da due anni Neuralink lavora a questo progetto e ha già concluso i primi esperimenti sui topi, installando l'interfaccia e riuscendo a registrare l'attività cerebrale degli animali, completando l'operazione senza causare alcun danno al cervello.

Galvanizzati dal successo, gli scienziati di Neuralink si dicono già pronti a iniziare la sperimentazione sugli esseri umani: ciò potrà succedere entro la metà del prossimo anno, dopo che l'azienda avrà ottenuto le autorizzazioni necessarie.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2470 voti)
Leggi i commenti (14)

Peraltro lo staff di Musk sostiene che condurre l'operazione, una volta messa a punto la tecnica, sarà una faccenda breve e con nessuna conseguenza negativa: il primo impianto sarà posizionato in anestesia totale, ma l'obiettivo è riuscire a operare in anestesia locale e con tempi di recupero praticamente inesistenti.

Nella mente di Elon Musk i primi destinatari di questa tecnologia sono quanti sono affetti da paralisi di vario tipo ma, conoscendo la mentalità futuristica propria dell'inventore - che in passato si è spinto a dire che, collegando computer e cervello, otterremo un'intelligenza enormemente maggiore di quella attuale - chissà quali limiti egli si ponga davvero.

neuralink ratto
neuralink chip

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Tranquillo Gladiator. Visto l'andamento borsistico degli ultimi 7 giorni secondo me agli esami di settembre vengono bocciati :lol: Previsioni per il mercato azionario crollo[/url] con conseguente [url=http://forum.zeusnews.com/link/665989]impennata dell'oro. Se i polli non si svegliano si estingueranno causa denutrizione, per il... Leggi tutto
13-8-2019 11:34

E' un pezzo che spero che i polli si sveglino, speriamo non tardino troppo altrimenti potrebbe essere troppo tardi...
13-8-2019 10:56

Tranquillo. Un po' più in ordine ma non in ordine del tutto anche perché il valore di una azione non è il fake spenna polli di Wall Street [img:c3d4a67344]https://pclinux.eu/images/FB1.png[/img:c3d4a67344] Ma il #BookValuePerShare da bilancio, un attimino inferiore [img:c3d4a67344]https://pclinux.eu/images/FB.png[/img:c3d4a67344] ... Leggi tutto
2-8-2019 22:58

Ma io ci speravo che avessi ragione tu! Non avevo proprio nessuna voglia che qualcuno si lanciasse in una ricerca del genere che mi inquieta e preoccupa enormemente... il problema è ci ha già pensato anche qualcun altro che è anche peggio di Musk e che ha conti più in ordine... :blackhumour:
2-8-2019 18:15

Mi sa che avevo ragione io Gladiator. Musk non farà in tempo a lobotomizzare tutti. Io lo sapevo già, basta leggere i bilanci, ma ormai non sono il solo a dirlo :P #Tesla è tecnicamente in bancarotta Ciaone Lobotomizzatore :ciao:
2-8-2019 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3009 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics