Microsoft insegna a volare facendoti schiantare al suolo

Chicca di Flight Simulator.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2021]

flightsim altimeter

Flight Simulator di Microsoft è un software meraviglioso, con un livello di dettaglio e realismo assolutamente ipnotico per qualunque appassionato di volo. Consente addirittura di avere non solo le condizioni di luce reali di qualunque luogo del mondo a qualunque ora, ma anche di ambientare il volo nella situazione meteo effettiva di quel luogo in quel momento.

Intorno a questo simulatore, che mi sembra riduttivo definire videogioco, è nata una comunità di utenti che ne snidano le chicche più bizzarre, e c'è una di queste chicche che ha fatto sorridere molti utenti che conoscono bene la storia di Microsoft.

L'azienda fondata da Bill Gates, infatti, è diventata famosa per i suoi prodotti software che funzionano, sì, però hanno avuto una storica tendenza ad andare in crash nei momenti meno opportuni. Anni fa avevo iniziato una rubrica dedicata ai crash di Windows nei luoghi più divertenti (ne trovate altri sotto l'etichetta wincrash). Poi ho smesso per eccesso di segnalazioni.

Il crash di Windows 98 durante la presentazione al pubblico ad aprile 1998, fece epoca: il dimostratore, Chris Capossela, stava presentando alla platea del COMDEX, una delle più grandi fiere mondiali dell'informatica, la nuova versione di Windows, sotto l'occhio vigile del suo capo, Bill Gates.

Windows 98 andò in crash sullo schermo gigante della sala facendo comparire il mitico Schermo Blu della Morte, fra le incontenibili risate della platea. Gates salvò la situazione con una battuta: "È per questo che non lo stiamo ancora distribuendo?"

Insomma, le barzellette sugli inceppamenti di Windows sono un classico della cultura informatica, ma torno sull'argomento perché mi è stata segnalata una chicca di Flight Simulator: il tutorial del software che dovrebbe insegnare a volare porta invece il malcapitato giocatore a schiantarsi sulle case, perdendo man mano quota mentre la voce dell'istruttore continua serenamente a spiegare come leggere gli strumenti.

Il bello è che l'allievo non può riprendere i comandi e lo schianto avviene proprio quando la calmissima voce femminile dell'istruttore dice "E ora, per ultimo ma non meno importante, controlla il tuo altimetro..." È, insomma, un crash vero e proprio.

Un Disinformatico e appassionato simmer, Luca, mi ha inviato questo video che mostra tutto il tutorial, e mi dice che ha verificato l'esistenza di questo crash nella versione 1.14.6.0 di Flight Simulator, ma che l'aggiornamento alla 1.15.7.0 lo ha corretto.

Beh, è stato bello finché è durato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Guidi male? La colpa è di un gene
Il Flight Simulator di Microsoft atterra definitivamente
Guidare parlando al cellulare è pericoloso, anche con il vivavoce
Arriva Puchi-Puchi, il portachiavi simulatore
Lo stupido iperveloce
Videogiochi: Operation Flashpoint

Commenti all'articolo (2)

Chi, l'allievo o M$?
15-5-2021 15:02

"Sbagliando si impara" (vecchio proverbio) Leggi tutto
6-5-2021 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics