Playdate, la console a manovella con schermo da 1 bit



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2021]

playdate

In un mondo in cui le console per videogiochi fanno a gara a offrire l'hardware più potente mai visto, Playdate sembra davvero un pesce fuor d'acqua.

Progettata da Panic, azienda specializzata nella produzione di videogiochi per macOS e iOS, è in lavorazione sin dal 2019 ma ha subito diversi ritardi a causa della Covid-19. Ora, però, sta finalmente per arrivare.

Costruita in maniera da ricordare per certi versi un Nintendo GameBoy, offre uno schermo che sfrutta la tecnologia Memory LCD di Sharp: monocromatico (per questo viene generalmente definito "a 1 bit"), a basso consumo, ha proprietà molto simili a quelle dell'e-paper che troviamo nei lettori di libri elettronici.

La sua caratteristica più nota e strana è forse la manovella, che non serve però a caricare la batteria (come in una sorta di redivivo progetto One Laptop Per Child) ma funge da particolarissimo controller; quantomeno, per i giochi che sappiano come sfruttarla.

Anche la distribuzione dei giochi è originale: quando la console sarà finalmente nelle mani degli utenti, procederà "a stagioni successive", della durata ciascuna di 12 settimane. Ogni stagione metterà a disposizione un numero limitato di giochi (24 per la prima stagione), rendendone disponibili due a settimana, da scaricare tramite la connessione Wi-Fi.

Panic non intende però limitare i giocatori soltanto ai propri contenuti: mette infatti a disposizione un kit di sviluppo per creare nuovi giochi tramite una web app.

L'hardware interno prevede una CPU STM32 F746 a 180 MHz, 16 Mbyte di RAM, 4 Gbyte di memoria flash, supporto alle connessioni Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 4.2, porta USB-C e jack per le cuffie.

Il già citato schermo monocromatico, privo di retroilluminazione, ha una diagonale lunga 2,7 pollici e offre una risoluzione di 400x240 pixel, e la console nel complesso pesa appena 86 grammi.

Playdate dispone peraltro di un discreto parco di accessori: proprio di recente Panic ha presentato Playdate Cover, una cover che si aggancia magneticamente alla console, Playdate Stereo Dock, una docking stereo che funge anche da base di ricarica, altoparlante stereo Bluetooth e portapenne e permette di ascoltare le stazioni radio tramtie Poolsuite FM.

Playdate e i suoi accessori potranno essere preordinate a partire dal mese di luglio. Il prezzo della console è di 179 dollari; Playdate cover costa 29 dollari; il prezzo di Playdate Stereo Dock, invece, al momento in cui scriviamo ancora non è stato rivelato.

Qui sotto, il più recente video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I videogiochi portatili Lcd degli anni '80 tornano in vita nel browser
La console portatile completamente open source
900 giochi arcade nel browser disponibili gratuitamente
Il Game Boy compie 25 anni
Olpc, una storia travagliata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:malol: Anch'io, allora forse la comperavo... :^o Leggi tutto
16-6-2021 19:01

Quoto. Leggi tutto
16-6-2021 19:01

penso a quelli di pesca, per esempio. non sarebbe il primo! Leggi tutto
13-6-2021 20:14

{also}
A me mi sembra una radiolina anni '80. E in ogni caso sembrerebbe una boiata alla "io speriamo che creo un nuovo mercato, che faccio i soldi"...
12-6-2021 06:11

{utente anonimo}
Manovella? E per quali giochi? Hmmm... Simulatore di macinino per caffé? Simulatore di auto d'epoca? Avventure in cui il personaggio deve alzare o abbassare una tenda/tapparella? Boh...
12-6-2021 01:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2922 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics