900 giochi arcade nel browser disponibili gratuitamente

Il MAME per Javascript è online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2014]

internet arcade

Oltre 900 videogiochi arcade "storici", pubblicati tra gli anni '70 e gli anni '90, utilizzabili direttamente dal browser.

È questa l'ultima novità di The Internet Archive, il sito nato per preservare le vestigia dell'era digitale, evitando che svaniscano per sempre nell'oblio.

Con il progetto Internet Arcade i videogame riprendono vita grazie a un emulatore realizzato in Javascript: JSMAME, parte del progetto JSMESS, il cui scopo è emulare in Javascript centinaia di computer differenti.

Per giocare non serve altro che il browser, ma con una piccola attenzione: bug e imprecisioni sono sempre possibili, e può capitare per esempio che per qualche videogame non funzioni il suono, oppure che i controlli non siano perfetti.

Il progetto, però, è creato per migliorare con il passare del tempo, e Jason Scott, che cura il progetto, ha raccolto nel proprio blog una serie di trucchi e indicazioni utili per avere l'esperienza migliore.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (789 voti)
Leggi i commenti (5)

I giochi non sono forniti con delle istruzioni, ma ci vuole poco per capire come giocare; in linea generale, il tasto 5 permette di "inserire una moneta" (come nei vecchi arcade), il tasto 1 invece fa partire il gioco in modalità single player; le frecce servono per muoversi e i tasti CTRL e ALT servono generalmente per eseguire un'azione.

Internet Arcade è il naturale compagno della Console Living Room, la raccolta di giochi utilizzabili su console ormai antiquate lanciata l'anno scorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il cimitero degli Atari
Quarantesimo compleanno per Atari
Il videogioco che uccide
iMAME cacciato da iTunes
Milano, Arcade City
La lavatrice nel cabinet arcade
L'iCade non è più un pesce d'aprile
Arriva MAME a 64 bit

Commenti all'articolo (1)

{Roberto}
Sniff, sono passati 30+ anni...
6-11-2014 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3727 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics