YouTube Shorts arriva in Italia per far guerra a TikTok

YouTube stessa ricompenserà i video di maggior successo con moneta sonante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2021]

youtube shorts

È già stato lanciato oltre un anno fa in diversi Paesi YouTube Shorts, il servizio con cui Google conta di far concorrenza a TikTok, e ora è pronto a sbarcare anche in Italia.

A chi non avesse idea di che cosa sia TikTok ricordiamo che si tratta di un'app che consente di registrare, modificare (aggiungendo musica ed effetti) e condividere con facilità dei brevi video: spopola tra giovani e giovanissimi, da tempo non più attratti da piattaforme "per vecchi" come Facebook.

Dopo il lancio iniziale in 26 Paesi, YouTube Shorts raggiunge altri 100 Stati «in cui è presente YouTube, tra cui l'Italia» come spiega Google stessa. Il debutto è fissato per il prossimo 14 luglio ma inizialmente il servizio sarà in versione beta, e verrà ampliato nelle funzionalità con il tempo.

Per differenziarsi dalle alternative - il già citato TikTok, ma anche Instagram Reels - YouTube Shorts offre la possibilità di campionare e riutilizzare l'audio di video già presenti su YouTube per creare nuove opere; ciascuno potrà però decidere se concedere o meno la possibilità agli altri youtuber di utilizzare i proprio contenuti per i propri remix.

I creatori di contenuti che otterranno il maggior successo potranno poi, ogni mese, essere ricompensati da YouTube stessa, che per l'occasione ha attivato lo YouTube Shorts Fund, del valore di 100 milioni di dollari da distribuire tra il 2021 e il 2022: «Siamo entusiasti di poter iniziare a ricompensare i creatori di contenuti per i loro contributi attraverso lo Shorts Fund» scrive Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Condannato lo YouTuber che diede biscotti con il dentifricio a un senzatetto
YouTube, i contenuti originali diventano gratis

Commenti all'articolo (4)

Un altra app rubadati di profilazione evitabilissima... :incupito:
14-7-2021 19:00

Ne sentivo proprio la mancanza. Vado subito ad utilizzarlo :fuga:
14-7-2021 08:36

{micapisino}
Ma quanto sono stolti tutti quelli che hanno paura della Cina e poi usano cinesate ovunque solo perché sono convenienti, regalando dati profilanti (che potrebbero essere usati in futuro come arma) e mettendosi in una posizione di sudditanza? Certo, Google (e quindi gli USA) non è da meno...
13-7-2021 18:11

...e per sviluppare il cerebrum...!
12-7-2021 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (1953 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics