La Ronda di Notte di Rembrandt diventa un'immagine da 717 gigapixel

La si può ammirare gratuitamente sul sito web del Rijksmuseum di Amsterdam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2022]

rembrandt ronda di notte 717 gigapixel

La Ronda di Notte è uno dei lavori più famosi del pittore olandesedi Rembrandt ma, da oggi, è anche «la più grande immagine digitale mai realizzata di un'opera».

Il dipinto, che risale al 1642, è custodito nel Rijksmuseum di Amsterdam, il quale già da tempo vi dedica una particolare attenzione "digitale": nel 2020, grazie all'impiego di algoritmi di intelligenza artificiale, è riuscito a ripristinare le parti che erano state rimosse nel 1715 per consentirne il posizionamento su una parete del municipio cittadino.

Ora lo stesso museo ha pubblicato una digitalizzazione della Ronda di Notte di qualità davvero incredibile: l'opera, che misura 3,63 x 4,37 metri, è diventata un file da 5,6 Tbyte e una risoluzione pari a 717 gigapixel.

Il risultato è stato ottenuto scattando 8.439 fotografie delle varie parti del dipinto con una fotocamera Hasselblad H6D 400 MS da 100 megapixel, per poi lasciar unire i vari pezzi, come in un puzzle, ancora una volta a una intelligenza artificiale.

Il Rijksmuseum ha quindi deciso di consentire la fruizione dell'immagine gratuitamente, pubblicandola sul proprio sito web, non soltanto perché anche chi non avesse la possibilità di recarsi ad Amsterdam possa goderne, ma anche perché ciò consente di studiare l'opera da remoto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il museo dei rumori in estinzione
Valentino lancia il museo virtuale della moda
Gli Uffizi arrivano sull'iPad
Con Google Art Project la visita agli Uffizi è virtuale
Gli Uffizi sbarcano sull'iPhone
Il Museo di Baghdad va in Rete grazie a Google

Commenti all'articolo (1)

{Stefano}
In realtà è "Ronda di giorno".
16-1-2022 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2332 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics