Da Dyson le cuffie che purificano l'aria

Le Dyzon Zone offrono la cancellazione attiva del rumore e il filtraggio di inquinanti, allergeni e particelle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2022]

dyson01

Il nome di Dyson è particolarmente noto per i generalmente apprezzati - e costosi - elettrodomestici quali aspirapolvere, ventilatori, purificatori d'aria, asciugacapelli e aspiratori.

L'ultima trovata dall'azienda britannica sfrutta le conoscenze acculate nel settore e le applica con un prodotto che sembrerebbe aver molto poco a che fare con la circolazione dell'aria: le cuffie audio.

Il modello Dyson Zone unisce i due mondi proponendo un paio di cuffie con cancellazione attiva del rumore che allo stesso tempo agisce anche come purificatore d'aria.

L'aria viene aspirata a livello dei due auricolari, fatta passare attraverso dei filtri sostituibili (che durano circa un anno, secondo Dyson, prima di dover essere cambiati) ed espulsa direttamente in direzione del volto dell'utente tramite la "maschera" frontale, che può essere staccata dal resto dell'apparecchio.

Sono disponibili tre livelli di purificazione, la cui regolazione può essere manuale o automatica: in quest'ultimo caso, sono le cuffie a decidere quale adottare in base all'attività rilevata.

Il sistema di aggancio della maschera alle cuffie è magnetico; nella configurazione originale, essa non prevede un contatto diretto con il volto dell'utente ma chi desiderasse una simile opzione può dotarsi di uno speciale adattatore usa e getta compatibile con le specifiche FFP2.

Un altro adattatore, che a differenza del primo può essere lavato e riutilizzato, consente invece di indossare le cosiddette "mascherine di comunità" certificate dal BSI.

Le Dyson Zone in sé non sono state progettate per fornire una soluzione indossabile e conforme alle esigenze sorte in seguito alla recente pandemia, e infatti la configurazione standard prevede spazio a sufficienza tra viso e maschera da permettere di indossare una mascherina, se così si desidera.

Lo sviluppo, iniziato sei anni fa e che ha portato a produrre 500 prototipi, si è invece concentrato sull'eliminazione degli inquinanti e degli allergeni che si trovano nell'aria cittadina: i filtri - afferma Dyson - fermano il 99% delle particelle fino a 0,1 micron, che sono molto più grandi quindi di un virus.

Le cuffie sono fornite insieme a un'app che ne consente la gestione e informa anche sulla qualità dell'aria nella zona, anche se al momento in cui scriviamo non è dato sapere con quale precisione.

Dyson infatti non ha ancora reso note tutte le informazioni che possono risultare utili nel valutare l'acquisto di un prodotto come questo, che sarà messo in vendita nel corso dell'anno (ma una data precisa ancora non c'è).

Non ci sono dati, per esempio, né sulla durata della batteria - che si ricarica tramite cavo USB-C - né sul prezzo, né sui due adattatori di cui abbiamo parlato, di cui attualmente non sono disponibili nemmeno delle fotografie.

Per quanto riguarda la cancellazione del rumore, infine, sono previste tre impostazioni: la prima, Isolation, blocca la maggior parte del rumore; la seconda, Transparency, consente il passaggio di certi rumori come i suoni delle sirene; la terza, Conversation, si attiva quando si elimina la maschera, disattiva (ovviamente) la purificazione dell'aria ma attiva l'amplificazione della voce.

dyson02
dyson03
dyson04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sbrogliare la matassa delle cuffie con il proprio gatto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Dal che si evince che le prestazioni del prodotto, in quanto parzialmente ignote, sono ancora, appunto discutibili e incerte. Sul prezzo sono convinto che sarà in linea con i prezzi del brand, quindi sicuramente assai elevato. Personalmente ribadisco che ne eviterei l'acquisto per quanto oggi noto. Leggi tutto
9-4-2022 11:22

tendenzialmente, avendo usato prodotti di quel brand, non sarei così certo abbia "discutibili prestazioni". obbietto anche su come viene previsto il budget per la produzione: Dyson produce da decenni tutta la componentistica del caso, mio fratello ha speso quel che ha speso (i prodotti Dyson costano mediamente più degli... Leggi tutto
5-4-2022 16:01

{mammamia}
Il trionfo dell'inutilità e della massificzione...
2-4-2022 18:15

A me sembra anche francamente evitabile dal momento che, a fronte di discutibili e ancora incerte prestazioni, avrà sicuramente un costo da budget NASA considerato il produttore...
2-4-2022 15:03

{al}
geni del marketing. per chi viaggia coi mezzi pubblici sono l'ideale.
2-4-2022 07:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2792 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics