Che cosa fa quindi Shelter

Cassandra Crossing/ Shelter: l'Anello del Potere



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2023]

shelter main3

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Shelter: l'Anello del Potere

Shelter vi permetterà di installare determinate applicazioni su un profilo separato da quello principale e, cosa ancora più interessante, vi permetterà di congelarle e riaprirle solamente quando vi servono davvero.

Quando installerete Shelter per la prima volta e dopo aver seguito tutti i passaggi vi verrà chiesto quali applicazioni volete clonare sul profilo di lavoro. Questa operazione serve solamente a semplificarvi la vita, non siete obbligati a farla. Potete anche installare in autonomia Aurora Store o F-Droid sul profilo di lavoro e installare, da lì, direttamente le applicazioni necessarie.

Come scritto in precedenza, le applicazioni sul profilo di lavoro, per impostazione predefinita di Shelter, non parlano con quelle del profilo principale. Tuttavia c'è un'interessante opzione tra le impostazioni chiamata "Shuttle dei file" che, se attivata, vi permetterà di guardare singole cartelle e singoli file dal profilo a quello principale (e viceversa).

Dopo aver attivato questa impostazione potete aprire il vostro file manager (purtroppo non tutti funzionano, a noi risulta funzionare File di Google, se ne avete altri da suggerire fateci sapere) e vedrete che tra le reti vi comparirà "Shelter". In questo modo potete vedere e copiare singoli file o cartelle.


Attenzione: grazie a una vostra segnalazione vi avvisiamo che la funzione "Shuttle dei file" è stata disattivata dallo sviluppatore su tutti gli smartphone con Android 10. Secondo l'autore è una disattivazione temporanea ma è disattivata ormai dal 2020 e non ci sono aggiornamenti in questo senso. Se pensate che questa impostazione sia assolutamente necessaria per voi e avete Android 10 potete provare a installare Island, secondo questi post dovrebbe funzionare (non siamo riusciti a testarlo ancora).

Installare le applicazioni sul profilo di lavoro

All'interno del profilo di lavoro potreste voler installare tutte le applicazioni che siete in qualche modo obbligati a utilizzare ma che non volete tenere sempre attive e non volete che possano in qualche modo sbirciare o quantomeno raccogliere metadati su quello che fate nelle altre applicazioni e in generale con il vostro smartphone.

Come ben sappiamo infatti un'applicazione può conoscere molto di noi anche senza chiedere autorizzazioni particolari.

Essendo i due profili scollegati, per esempio Whatsapp non potrà leggere la vostra rubrica. In questo caso potreste per esempio decidere di inserire nella rubrica del profilo di lavoro solo i pochi contatti necessari per WhatsApp e non la vostra rubrica intera. Oppure, ancora meglio, potreste utilizzare l'applicazione Open In WhatsApp.

Metti in pausa le applicazioni che non usi

E così via per tutte le altre applicazioni che ritenete non opportune o che siete stati in qualche modo obbligati a installare ma delle quali fareste volentieri a meno. In base al vostro launcher potrete attivare o disattivare il profilo di lavoro con semplicità oppure, in alternativa, potete usare il servizio di auto-congelamento presente in Shelter. Oppure, ancora, potete congelare singole applicazioni e lasciare attivo il profilo di lavoro.

Quando congelate il profilo di lavoro, o le singole app al suo interno, le applicazioni in background non potranno accedere alla vostra posizione e non potranno mandarvi notifiche. Saranno dunque "in pausa" fino a quando non le riattiverete. Capite dunque quanto è interessante e potenzialmente utile Shelter per chi ancora non è riuscito del tutto a separarsi da Google o comunque da applicazioni proprietarie come WhatsApp e molte altre.

Speriamo di avervi incuriositi abbastanza da provarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple, come disabilitare una funzione spiona
I telefonini e quelle applicazioni troppo curiose

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Cippa}
Che fine ha fatto il convegno annuale sulla privacy?
10-8-2023 06:53

Ho provato Shelter con estrema speranza. Ma le uniche app che non hanno rispettivo open source e che sono obbligato ad usare sono quelle bancarie e dei wallet digitali. Nessuna di quelle che ho provato funziona sul profilo lavoro. Lo riconoscono e terminano immediatamente senza mostrare ragioni. E' passato del tempo, non credo la... Leggi tutto
19-7-2023 11:26

Mi par di capire che, siccome crea un profilo separato, qualsiasi tipo di app spiona, compresi i Google play services avrà accesso ai soli dati del profilo a cui l'accesso è ammesso, quindi non privacy totale ma parziale in funzione di cosa l'utente decide e permette di condividere. Edited: in realtà leggendo questo articolo e seguente... Leggi tutto
18-6-2023 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3567 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics