Unity, minacce di morte ai dipendenti per il cambio dei prezzi

L'azienda titolare del famoso motore grafico ha dovuto chiudere due uffici a causa delle minacce formulate da sviluppatori inferociti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2023]

unity minacce morte prezzi

Martedì 12 settembre Unity Technologies ha annunciato un importante cambiamento al modello di licenza applicato al proprio, popolare motore grafico Unity, scatenando una vastissima serie di proteste che continua a tutt'oggi.

In che cosa consista il cambiamento è presto detto: a partire dal 1 gennaio 2024, gli sviluppatori di i videogiochi realizzati con Unity che avranno raggiunto la soglia di 200.000 download e di 200.000 dollari di incassi dovranno versare 0,20 dollari a Unity Technologies per ogni nuova installazione.

Un post su X spiega nel dettaglio le novità e contiene i link necessari per chi voglia approfondire, ma quel che è interessante notare ora è che la furia degli sviluppatori di videogiochi non si è limitata al virtuale, tra commenti piccati, petizioni, proteste generiche e minacce di ritirare dal mercato certi giochi.

Unity stessa ha infatti comunicato di aver dovuto chiudere i propri uffici di Austin e San Francisco dopo aver ricevuto «serie minacce di morte» rivolte ai propri dipendenti proprio per via delle modifiche ai piani di licenza.

Unity aveva anche in programma un incontro pubblico nelle due città per spiegare meglio i motivi e le conseguenze della decisione, ma ha deciso di annullarlo: a quanto pare alcuni dei molti sviluppatori scontenti sono anche squilibrati, e secondo la polizia potrebbero anche passare dalle parole ai fatti.

Che esistano persone pronte a ricorrere alla violenza per rimediare a un'ingiustizia - vera o presunta - subita da parte di una delle grandi aziende tecnologiche non è una novità: basti pensare al caso dell'uomo che, nel 2019, percorse oltre 5.000 km per andare a protestare alla sede di Google, colpevole di avergli rimosso l'account YouTube (peraltro in realtà cancellato dalla moglie dell'uomo), portandosi dietro per sicurezza tre mazze da baseball.

Unity non ha fatto sapere per quanto tempo abbia intenzione di tenere chiusi gli uffici nelle due città americane: è probabile che aspetti un "via libera" dalla polizia, che sta cercando di rintracciare gli autori delle minacce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tim Berners-Lee: Facebook minaccia il futuro del web
Insulti e minacce al giudice di Google-Vividown
Minacciato il giornalista del blitz ad Eutelia
Phonemedia, minacce a dirigente sindacale
La RIAA mentiva, le minacce di causa continuano

Commenti all'articolo (5)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
19-9-2023 18:45

La frase migliore dell'articolo.... Sempre detto che la programmazione può fa male :D :D :D :D Leggi tutto
19-9-2023 13:36

Unity difetta in comunicazione, poiché prendere una decisione che improvvisamente cambia le politiche generali di licenza e costi per tutti, senza avviare una adeguata campagna di formazione del consenso indica superficialità da parte dei dirigenti. In questo caso i dipendenti normali della Unity non sono i responsabili, dovrebbero... Leggi tutto
18-9-2023 16:23

{barbicane}
Senza dubbio alcuni sviluppatori saranno squilibrati, ma i dirigenti di Unity non sono da meno. E in una società che bada solo all'economia e non alla qualità della vita delle persone, una vera assurdità, la frustrazione arriva talvolta ad uno sfogo violento che si catalizza sull'ultimo... Leggi tutto
18-9-2023 10:14

{Tharon}
C'è stato UN singolo post sui social che è stato interpretato come minaccia ed era di un dipendente, diretto oltretutto al datore di lavoro e non ai colleghi. Il motivo di tale minaccia non è stato reso pubblico, e non c'è scritto da nessuna parte che si trattasse di una minaccia di morte. “an employee made a threat towards his... Leggi tutto
16-9-2023 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3482 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics