Windows 11, niente Copilot per la UE

La IA di Windows non sarà disponibile in Europa, né in Cina, in Russia o in Bielorussia. In compenso debutta Windows 365 Switch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2023]

windows 22h2 moment 4 copilot ue win365

Se siete tra quanti attendono con il fiato sospeso l'arrivo del Moment 4 di Windows 11, in particolare perché non vedete l'ora di provare la IA Copilot, forse è meglio che riprendiate a respirare.

Resasi conto della confusione che si è generata dopo l'annuncio circa il rilascio di un grande aggiornamento pieno di novità importanti - previsto per martedì 26 settembre - Microsoft ha constatato che alcune precisazioni sono d'obbligo.

Innanzitutto, ha ricordato che l'update in questione è, per l'appunto, il cosiddetto Moment 4, ossia un aggiornamento che non incrementa il numero di versione di Windows 11 da 22H2 a 23H2 ma si limita a variare la versione corrente, anche se introduce funzionalità inedite.

In effetti il periodo dell'anno sarebbe anche corretto per il rilascio di Windows 11 23H2, e ciò ha tratto in inganno molti, i quali non sapevano che in realtà questo update non è ancora pronto e apparirà soltanto nelle prossime settimane. Si capisce quindi come mai, quando Microsoft ha annunciato un update che include IA, nuovo Esplora File e altre funzionalità che originariamente erano state rivelate come un'esclusiva di 23H2, molti abbiano erroneamente creduto che l'aggiornamento in questione fosse proprio quello.

Windows 11 23H2 - ribadiamo - arriverà in seguito, entro la fine dell'anno ma certamente non il 26 di settembre, e includerà le funzionalità che il Moment 4 già presenta ma che, per ora, sono considerate "opzionali".

L'installazione del Moment 4 non è infatti obbligatoria: gli utenti possono decidere di ignorare questo pacchetto, lasciando ad altri il compito di scoprirne sia i lati positivi che i bug, e aspettare l'aggiornamento 23H2 per godersi Copilot e tutto il resto, ossia il momento in cui, almeno teoricamente, i già citati e ben probabili bug saranno stati individuati e corretti.

Poi, Microsoft ha deluso i più entusiasti spiegando che Copilot non arriverà proprio in tutti i Paesi del mondo.

«Copilot in Windows è disponibile in tutti i mercati globali, fatta eccezione per la Comunità Europea, la Russia, la Bielorussia e la Cina (RPC)» scrive il gigante di Redmond sul proprio sito web.

Non è chiaro se la limitazione sia temporanea e riguardi solo il Moment 4 o sia da intendersi come duratura, e che quindi anche quando Windows 11 23H2 sarà disponibili i Paesi indicati resteranno a bocca asciutta, almeno per quanto riguarda l'integrazione della IA nel sistema operativo.

Il 26 settembre sarà invece il grande giorno in cui WIndows 365 Boot e Windows 365 Switch - che consentiranno di avviare il computer da un'installazione di Windows in streaming, ossia tramite accessibili tramite i servizi di Cloud PC di Microsoft, o di passare al volo dall'installazione locale a quella remota - saranno disponibili.

È questa in effetti la funzionalità che sta maggiormente a cuore a Microsoft, la quale non vede l'ora di poter affittare il proprio sistema operativo anziché venderlo come ha fatto negli ultimi quaranta e passa anni, insieme a un nuovo tentativo di liberarsi delle password.

L'aggiornamento del 26 settembre regala a Windows 11 il supporto alle chiavi FIDO2, facendo login nei computer aziendali (o in generale facendosi riconoscere come utente autorizzato dal computer quando necessario) usando lo smartphone e una passkey.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google, lenti a contatto al posto delle password
Google identifica l'utente con una chiavetta USB
Google dichiara guerra alle password

Commenti all'articolo (5)

Forse qualche pesante conflitto con il GDPR europeo? :-k
7-10-2023 18:09

Mentre e comprensibile la limitazione verso la repubblica popolare cinese, superflua addirittura citarla verso Russia e Bielorussia ( ma perché invece windows 11 normale gli aggiornamenti li da in questi due paesi?) e particolarmente strano che ci sia un limite verso l'unione europea che fa sospettare di qualcosa di strano :?
30-9-2023 22:06

Meglio così,tutti un po' meno rinco...
27-9-2023 05:02

Meglio così,tutti un po' meno rinco...
27-9-2023 05:01

{xnube}
Il fatto che non arrivi in Europa è la conferma (se ce ne fosse bisogno) che la Copilot è un'altra profilazione dell'utente, purtroppo ignaro oppure addirittura consenziente.
26-9-2023 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics