Debutta Bluetooth 6.0, più preciso ed efficiente

Ora si possono individuare i dispositivi compatibili con una precisione di pochi centimetri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2024]

bluetooth 6
Immagine generata con DiffusionArt.

Sono passati ormai otto anni dalla pubblicazione delle specifiche Bluetooth 5.0, allora introdotte particolarmente per i dispositivi della Internet of Things, al tempo nascente.

Per il Bluetooth Special Interest Group (SIG) è dunque arrivato il momento di introdurre il successore e, diversamente da quanto fa lo USB Implementers Forum con la sua complicata nomenclatura, ha semplicemente annunciato Bluetooth Core Specification 6.0.

La novità principale di questa revisione si chiama Bluetooth Channel Sounding che - a detta del SIG - «introduce una vera "consapevolezza della distanza"»: in altre parole, la valutazione della distanza tra i dispositivi collegati in Bluetooth diventa più precisa, migliorando di conseguenza le prestazioni delle funzioni che consentono di ritrovare i propri dispositivi e aprendo «un mondo di possibilità per gli sviluppatori, lasciandoli liberi di immaginare e creare esperienze innovative che continueranno a migliorare la connessione con i nostri dispositivi, gli uni con gli altri e il mondo che ci circonda».

Grazie al Bluetooth Channel Sounding, infatti, la distanza dei dispositivi può essere stimata con una precisione di pochi centimetri, o così almeno promette il SIG, che ipotizza un'ulteriore applicazione di questa tecnologia: un incremento della sicurezza nelle gestione delle porte che si aprono con un comando wireless.

Esse possono infatti essere impostate affinché a operarle possa essere soltanto un utente autorizzato che si trovi entro una specifica distanza, riducendo drasticamente la possibilità di accessi indesiderati.

Gli altri miglioramenti di Bluetooth 6.0 riguardano una maggiore efficienza nella trasmissione dei dati e nella scansione per il rilevamento dei dispositivi e una più avanzata gestione dei consumi di energia.

Il Bluetooth Special Interest Group al momento non è in grado di fare ipotesi circa i tempi necessari all'introduzione sul mercato dei primi dispositivi compatibili con Bluetooth 6.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'altoparlante Bluetooth realizzato riciclando la plastica non riciclabile
USB 3.2: velocità fino a 20 Gbit/s, ma quanta confusione
Il giradischi Bluetooth targato Sony
HAL 9000 diventa un altoparlante Bluetooth con comandi vocali
I fidget spinner Bluetooth che esplodono
Bluetooth 5: 200 metri di copertura, 4 Mbps
Ladri di auto traditi dal Bluetooth
Paralizzati muovono gambe e braccia via Bluetooth
Da Philips il rasoio Bluetooth
Da Sony la lampadina LED che è anche speaker Bluetooth
Bluetooth 4.2, più veloce e sicuro
L'amplificatore Bluetooth a candele

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Da bere ce lo metto io... :cincin: Leggi tutto
9-9-2024 18:15

Se lo mettono negli AirPods ha un senso, li parcheggi lì e non ti serve più nemmeno la custodia. :complimenti: Leggi tutto
9-9-2024 08:51

sempre che la Hitachi non ci metta il vivavoce con risposta automatica :roll: Poi magari il prossimo iPhone avrà un nuovo dispositivo di vibrazione rivoluzionario.... :shock:
8-9-2024 17:06

Su queste premesse, il prossimo iPhone andrà invenduto a favore del Magic Wand... :sbonk:
8-9-2024 07:22

:popcorn:
8-9-2024 01:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1686 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 gennaio


web metrics