Arrivano i pornitor

Ma non sono quello che si potrebbe pensare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2024]

pornitor
Immagine: Amazon.

Per imporsi, un nuovo dispositivo non deve soltanto offrire qualcosa che prima non esisteva: deve anche portare un nome accattivante. Dai cellulari siamo passati agli smartphone, per esempio: sempre telefoni sono, ma ora sono diventati furbi (smart per l'appunto). Il nome ha avuto successo, ed è diventato popolare.

Altre trovate hanno goduto di successo decisamente inferiore. Pensiamo per esempio al breve periodo di popolarità dei phablet, dispositivi che non erano né phonetablet, perché troppo grandi per essere considerati degli smartphone e troppo piccoli per essere considerati dei veri tablet. Fortunatamente un'espressione tanto orrenda non è riuscita a mettere radici e ormai è stata quasi dimenticata.

Sullo stesso modello sta però ora prendendo piede - per ora in America e in Giappone, e speriamo che lì rimanga - una nuova parola macedonia: è arrivato infatti il momento dei pornitor.

Si tratta dell'infelice unione di portable e monitor, ossia di quegli schermi portatili che, complice la discesa dei prezzi e del peso, stanno diventando abbastanza popolari presso quanti non riescono ad accontentarsi del singolo, generalmente piccolo, schermo del proprio laptop.

Il problema per chi realizza schermi portatili è che, per emergere sulle grandi piattaforme come Amazon, non basta offrire un buon prodotto (come appunto ricordavamo all'inizio): occorre che esso abbia un nome che gli permetta di scalare le classifiche e, possibilmente, dar vita a una categoria a sé, affinché - nel caso specifico - i monitor portatili non spariscano all'interno del mare dei monitor in senso generico.

Ecco quindi la trovata: «Chiamiamoli pornitor» deve aver pensato qualche addetto al marketing; la proposta deve quindi essere parsa tanto buona da creare un intero marchio chiamato Pornitor, i cui prodotti si trovano in vendita sulle versioni giapponese e statunitense di Amazon sebbene, a dire la verità, il motore di ricerca giapponese pensa che l'utente abbia sbagliato a digitare e stia in realtà cercando pornhub, e non a caso le categorie suggerite nulla hanno a che fare con gli schermi dei computer.

Agli utenti comuni non resta prendere atto dell'esistenza di questa nuova specie di apparecchi e, al limite, chiedersi come abbia fatto una parola del genere a essere approvata senza che nessuno sia scoppiato a ridere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Video porno interrompe convegno online del Senato
LG presenta il monitor 16:18 per i fan del multitasking
Lo schermo super-portatile: il secondo display per il laptop
Lo schermo e-ink da 25 pollici
Il monitor modulare e componibile di Lenovo
Il monitor di LG che impazzisce vicino ai router

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Completamente d'accordo. :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
18-9-2024 18:38

Ecco, appunto, prorpio per questo lo hanno chiamato così... Leggi tutto
18-9-2024 18:36

Se fa tanto clamore direi che ha funzionato. La visibilità è garantita, la commerciabilità molto meno. In fondo è come comprare un album mediocre di una cantante solo perché nei suoi video è praticamente come mamma ed il chirurgo l'hanno fatta... si vende una merce dozzinale ma di facile gradimento per nascondere le carenze di un... Leggi tutto
17-9-2024 09:25

Tipo chiamarlo con un nome che inizia con porn? Leggi tutto
16-9-2024 19:29

non è una opinione, ma una certezza perché per creare la parola macedonia, hanno usato le prime tre lettere di Portable, ma non hanno usato le prime tre o quattro di monitor, poiché pormon non era abbastanza attraente, mentre pornitor sicuramente sveglia anche i cervelli più addormentati. :twisted:
16-9-2024 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics